Visualizzazione post con etichetta Ladro di fulmini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ladro di fulmini. Mostra tutti i post

venerdì 17 ottobre 2014

Recensione: Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo, il ladro di fulmini, di Rick Riordan


Titolo: Percy Jackson e gli dei dell'olimpo, il ladro di fulmini
Autore: Rick Riordan
Titolo originale: Percy Jackson and the Olympians, the lightning thief
Edito da: Mondadori
Pagine: 362
Consigliato: Si
 
 Buongiorno! Come promesso, ecco una recensione positiva, finalmente.
Il primo di una serie bellissima, mi è piaciuto così tanto che ho già recuperato tutti gli altri!
A voi!

 Trama:  

Percy Jackson non sapeva di essere destinato a grandi imprese prima di vedere la professoressa di matematica trasformarsi in una Furia per tentare di ucciderlo. Le creature della mitologia greca e gli dei dell'Olimpo, in realtà, non sono scomparsi ma si sono semplicemente trasferiti a New York, più vivi e litigiosi di prima. Tanto che l'ultimo dei loro bisticci rischia di trascinare il mondo nel caos: qualcuno ha rubato la Folgore di Zeus, e qualcuno dovrà ritrovarla entro dieci giorni. Sarà proprio Percy a dover indagare sull'innocenza di Poseidone, dio del mare e padre perduto, che l'ha generato con una donna mortale facendo di lui un semidio. Nuove gesta e antichi nemici lo aspettano, e non saranno solo lo sguardo di Medusa e i capricci degli dei ad ostacolare la ricerca della preziosa refurtiva, ma le parole dell'Oracolo e il suo oscuro verdetto: un amico tradirà, e il suo gesto potrebbe essere fatale... 
 

 Recensione:

Lo so, ultimamente le mie recensioni erano tutt'altro che positive, quindi eccomi con una recensione ottima per un libro che mi ha preso moltissimo!
Il Ladro di fulmini è il primo della saga, e comincia davvero benissimo.
Ho apprezzato lo stile di scrittura, non troppo semplice ma nemmeno troppo complicato o con termini difficili messi apposta per confondere il lettore, con la giusta dose di descrizioni e di dialoghi.
Le scene di azione non mancano, sono belle da leggere, scorrono bene, vengono descritte come si deve, e non come in "Cacciatrici" per esempio, dove la scena d'azione finiva in pouff, anche perchè ci si immedesima moltissimo grazie al fatto che è Percy stesso a raccontare cosa accade.
I dialoghi a volte sono spassosissimi, specie quelli con il suo amico Grover, a volte ridevo da sola con il libro in mano.
Quella che mi ha fatto letteralmente rotolare dalla sedia, e che ancora adesso se me la ripeto, rido come una scema è la seguente: (Dopo che Percy, Annabeth e Grover hanno superato Cerbero) "Percy, che cosa abbiamo imparato oggi?""Che i cani a tre teste preferiscono le palle di gomma rossa ai bastoni?" Ecco, sto ridendo mentre scrivo. Sono senza speranza.
Ho letto in alcune recensioni che viene criticata questa saga perchè troppo simile a quella della Rowling.
E' vero, ci sono alcune analogie con la saga di Harry Potter, specie nel trio di amici, l'eroe, la ragazza intelligente e l'amico che fa ridere, ma ci sono anche molte differenze: la prima che mi è saltata all'occhio è che non c'è quella tristezza di fondo che accompagnava la pietra filosofale, avendo Percy una storia alle spalle non così drammatica come quella di Harry.
Il cane a tre teste poi, cioè Cerbero, non è certo un'invenzione della Rowling!
E' sempre esistito nella mitologia greca, ben prima di Harry!
E poi viene criticato il fatto che Percy impara tutto a scuola, come Harry ad Hogwarts. Ni, rispondo io, innanzitutto perchè Percy molte cose le sa già, poi in teoria, tutti noi andiamo a scuola per imparare quello che non sappiamo no?
Ottima l'idea di modernizzare gli dei dell'olimpo e trasferirli sull'Empire State Building. L'autore ha avuto parecchie idee carine per inserire i vari dei e i loro compiti nell'età moderna.
Bellissimo il finale, che lascia la voglia di continuare subito la saga, cosa che ho fatto comprando gli altri libri.
Il film che ne è stato tratto è quasi completamente differente, ma a me è piaciuto lo stesso, soprattutto per la scelta degli attori che impersonano gli dei. Peccato manchi Ares.
Insomma, secondo me è un'ottima saga, perfetta per chi ama i miti greci, e per chi magari è cresciuto guardando i telefilm di Xena ed Hercules, come me!
Si, sono vecchi e mi sento vecchia a dirlo!XD
Erano anni che non mi appassionavo così tanto ad una serie, pertanto è consigliatissimo!!
Ecco la recensione che ho già pubblicato sul film.

Voto:

Leggetelo perchè merita davvero!

martedì 16 settembre 2014

Teaser Tuesday #4

Buon martedì a tutti! Ecco un'altra rubrica del blog Should be reading che ha l'intento di riportare lo spezzone di un libro attualmente in lettura. Incantata dalla visione del film, ho iniziato a leggere anche il libro, quindi ecco a voi "Percy Jackson e dei dell'olimpo, il ladro di fulmini" di Rick Riordan.
E intanto aspetto il pacco con i miei nuovi libri che ancora non arriva... -___-*


Ecco le regole del Teaser Tuesday: 
 
 
  1. Prendi il libro che stai leggendo
  2. Apri ad una pagina a caso
  3. Condividi qualche riga di testo della pagina
  4. Attenzione a non fare spoiler!
  5. Riporta il titolo e l'autore del libro  



"Percy!" Strillò Annabeth. "Che stai facendo?"
"La ignori" consigliai a Procuste "E' una rompiscatole."
Crusty rise. "Come tutti i miei clienti. Mai che misurassero un metro e ottanta esatto! Che sconsiderati. E poi si lamentano se devo dargli un'aggiustatina."
"Che cosa fa se sono più lunghi di un metro e ottanta?" Mi liberò il collo, ma prima che potessi reagire, allungò il braccio dietro a un bancone vicino e tirò fuori un'enorme ascia di bronzo a doppio taglio.
"Centro il soggetto il più possibile e mozzo tutto ciò che sporge alle due estremità."
"Ah" feci io deglutendo "Mi sembra ragionevole."
"Finalmente un cliente con un po' di cervello! Ne sono lieto."


Una parte che comprende scene divertenti e azione, come un po' tutto il libro. Che ne pensate?

domenica 14 settembre 2014

Mini Recensione cinema: Percy Jackson: il ladro di fulmini

In una oziosa domenica pomeriggio, io e mio papà decidiamo di noleggiare un film.
La scelta iniziale era per "Lo Hobbit", ma non avevamo abbastanza tempo, così scelgo "Percy Jackson e gli dei dell'olimpo, il ladro di fulmini", perchè ho appena iniziato a leggere il libro, e almeno mi sono fatta un'idea.

E devo che mi è piaciuto molto, anche se non posso ancora confrontarlo col libro, quindi non so se ci sono molte differenze. (mi pare di aver letto in giro che sono piuttosto differenti, quindi non linciatemi se a voi non è piaciuto, per favore!>___<)
Ma io non sono nemmeno una che si scandalizza eccessivamente per eventuali cambi tra versione cartacea e film, certo, se cambiano tutto allora vado in confusione!
Ho fangirlato saltellando sul divano non appena è comparso Sean Bean (Lord Stark XD) e ho continuato così quasi tutto il film, esasperando mio padre.
Non so ancora se gli attori che hanno scelto rispecchiano i rispettivi personaggi, ma a me sono piaciuti praticamente tutti, soprattutto Athena e Medusa.*__*
Mi sono piaciute moltissimo, ed intendo moltissimo, le ambientazioni, la scenografia insomma.
Dal negozio pieno di statue in stato di abbandono al palazzo di Ade. Sembravo una bambina in un negozio di dolciumi.
Come cosplayer poi tendo a giudicare molto i costumi, e qui il mio preferito in assoluto è stato quello di Persephone, seguito da quello di Athena.
E' una cosa più forte di me, cucendo abiti, molte volte cosplayando proprio personaggi di serie tv o film, faccio subito caso ai vari costumi, alle acconciature e magari alle armi.
Mi ha fatto anche ridere più volte, e mi sono divertita a vedere come hanno "modernizzato" gli Dei dell'olimpo, io che sono cresciuta con Xena ed Hercules. (qualcuno di voi se li ricorda? Ditemi che non sono l'unica!XD)
Mi sembra di aver capito che forse non realizzeranno il terzo della saga, e mi dispiace molto a questo punto, forse non ha ottenuto il successo sperato.
E voi l'avete visto? Vi è piaciuto?