Visualizzazione post con etichetta keep me in your memory. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta keep me in your memory. Mostra tutti i post

giovedì 18 ottobre 2018

Keep Me In Your Memory #21

La rubrica a cadenza casuale, in cui vi lascerò una frase, una citazione, tratta da un libro, da una serie tv o da un manga che mi ha particolarmente colpito, e che vorrei "tenere nella mia memoria".



“Vorrei che fosse sempre Halloween. Potremmo girare mascherati tutti i giorni. E andare in giro e conoscerci l’un l’altro prima di sapere che aspetto ha ciascuno sotto la maschera.”

(August, Wonder)

venerdì 23 febbraio 2018

Keep Me In Your Memory #20

La rubrica a cadenza casuale, in cui vi lascerò una frase, una citazione, tratta da un libro, da una serie tv o da un manga che mi ha particolarmente colpito, e che vorrei "tenere nella mia memoria".



"Tu pensi di vedere dei riflessi di te stessa. E invece non è così. Stai vedendo dei momenti. Anche un solo riflesso in uno specchio non mostra mai la tua immagine nel presente: ci vuole una piccola frazione di microsecondo perchè la luce faccia rimbalzare l'immagine sullo specchio e te la riporti. Un volto in uno specchio è un volto del passato, anche se recentissimo. Ed è per questo che noi non ci vediamo mai come siamo, ma solo come eravamo..."

( Il Frate ad Edie, Mano Di Ferro, Charlie Fletcher)

giovedì 26 ottobre 2017

Keep Me In Your Memory #19

La rubrica a cadenza casuale, in cui vi lascerò una frase, una citazione, tratta da un libro, da una serie tv o da un manga che mi ha particolarmente colpito, e che vorrei "tenere nella mia memoria".
Il brano che ho scelto oggi è in tema con i post speciali dedicati ad Halloween.


"Voi uomo intelligente, amico John; voi ragionate bene, e vostra intelligenza acuta; ma voi avete troppi pregiudizi. Voi non lasciate a vostri occhi vedere, nè a vostre orecchie sentire; e quello che è fuori di vostra vita quotidiana non ha importanza per voi. Voi non pensate che ci sono cose che non possiamo capire, eppure ci sono; ci sono persone che vedono cose che altri non possono; ma ci sono cose vecchie e nuove, che occhi umani non devono contemplare, perchè essi sanno - o pensano di sapere - alcune cose che altri uomini hanno detto loro.
Ah, questa è colpa di nostra scienza, che vuole spiegare tutto."


(Van Helsing a John Seward, Dracula di Bram Stoker)

lunedì 24 luglio 2017

Keep me in your Memory #18 Special

La rubrica a cadenza casuale, in cui vi lascerò una frase, una citazione, tratta da un libro, da una serie tv o da un manga che mi ha particolarmente colpito, e che vorrei "tenere nella mia memoria".
Oggi in realtà c'era in programma un post della Biblioteca per mostrarvi i nuovi arrivi, ma con la notizia della settimana scorsa che forse avrete sentito tutti, ho deciso di pubblicare questa rubrica, il cui titolo prende spunto da una canzone bellissima.
Il brano che ho scelto è particolarmente adatto.


"Un dolore recente è un coltello affilato. Recide i nervi, disconnette la realtà. La lama, se è tagliente, è compassionevole. Solo con il tempo, quando il filo comincia a smussarsi, arriva la sofferenza. Quella vera."

(Un lavoro sporco, Christopher Moore) 

martedì 7 marzo 2017

Keep Me In Your Memory #17

La rubrica a cadenza casuale, in cui vi lascerò una frase, una citazione, tratta da un libro, da una serie tv o da un manga che mi ha particolarmente colpito, e che vorrei "tenere nella mia memoria".
Ho deciso di pubblicare questo spezzone per "celebrare" l'ultima scoperta della Nasa. Mi sembrava adattaXD



"Erano già apparse alcune stelle. Teppic le guardò. Chissà, si domandò, se c'è vita anche altrove. Sulle stelle, forse. E' vero che vi sono miliardi di universi, l'uno appresso all'altro, nello spazio infinito... Quindi debbono esservi altri mondi abitati.
Ma difficilmente - dovunque si trovino e per quanto si sforzino - questi abitanti dell'altrove riusciranno ad essere più stupidi di noi. Cioè, noi facciamo tutto il possibile per esserlo. Dapprincipio avevamo solo un barlume di stupidità ma, con l'andare dei millenni, a furia di esercitarla, l'abbiamo enormemente accresciuta."

(Maledette piramidi, Terry Pratchett)

lunedì 6 febbraio 2017

Keep Me In Your Memory #16

La rubrica a cadenza casuale, in cui vi lascerò una frase, una citazione, tratta da un libro, da una serie tv o da un manga che mi ha particolarmente colpito, e che vorrei "tenere nella mia memoria".



"Harry, non c'è mai una risposta perfetta in questo confuso mondo emotivo. La perfezione è fuori della portata dell'umanità, fuori della portata della magia. In ogni luccicante momento di felicità è nascosta questa goccia di veleno: la consapevolezza che il dolore tornerà. Sii sincero con le persone che ami, mostra il tuo dolore. Soffrire è altrettanto umano che respirare." 

(Albus Silente, Harry Potter e la maledizione dell'erede)

lunedì 22 agosto 2016

Keep Me In Your Memory #15

La rubrica a cadenza casuale, in cui vi lascerò una frase, una citazione, tratta da un libro, da una serie tv o da un manga che mi ha particolarmente colpito, e che vorrei "tenere nella mia memoria".
In questo caso è un piccolo brano molto divertente, spero vi farà sorridere!


"Vorrei che la smettessi di strofinarmi addosso dell'aglio mentre dormo."
"Allora puoi leggere nella mia mente!"
"No Tommy, ma stamattina mi sono svegliata che sembravo una pizzeria. Piantala con l'aglio."
"Quindi non sai del crocifisso?"
"Mi hai toccato con una croce?"
"Non hai mai corso alcun pericolo. Avevo un estintore a portata di mano nel caso prendessi fuoco."
"Non credo sia molto carino da parte tua fare esperimenti su di me mentre dormo. Tu come ti sentiresti se ti strofinassi addosso della roba mentre dormi?"
"Beh, dipende. Di cosa stiamo parlando?"
"E' semplice: non toccarmi mentre dormo, okay? Una relazione si basa sulla fiducia e sul rispetto reciproco."
"Quindi suppongo che il martello e il paletto siano fuori discussione?"

(La vampira della porta accanto, Christopher Moore)

venerdì 20 maggio 2016

Keep Me In Your Memory #14

La rubrica a cadenza casuale, in cui vi lascerò una frase, una citazione, tratta da un libro, da una serie tv o da un manga che mi ha particolarmente colpito, e che vorrei "tenere nella mia memoria".


"Il Boscaiolo di Latta sapeva benissimo di non avere un cuore, e perciò stava molto attento a non essere mai crudele o sgarbato con nessuno.
"Voi che avete un cuore" diceva "avete qualcosa che vi guida e che vi impedisce di commettere errori; ma io non ce l'ho, e quindi devo avanzare con molta prudenza. Naturalmente quando Oz mi darà un cuore non dovrò più preoccuparmi tanto."" 

(Il mago di Oz, Frank L. Baum)

lunedì 28 marzo 2016

Keep Me in Your Memory #13

La rubrica a cadenza casuale, in cui vi lascerò una frase, una citazione, tratta da un libro, da una serie tv o da un manga che mi ha particolarmente colpito, e che vorrei "tenere nella mia memoria".


"Ogni persona mai esistita o esistente o che esisterà ha una canzone sua. Non è una canzone scritta da qualcun altro. Ha una melodia e parole sue. Sono poche le persone che riescono a cantare la loro canzone. La maggior parte di noi ha paura di non riuscire a renderle giustizia con la voce, oppure che le parole siano troppo sciocche o troppo oneste o troppo strane. Perciò, invece di cantarla, la vive."

(I ragazzi di Anansi, Neil Gaiman)

giovedì 10 marzo 2016

Keep Me In Your Memory #12

La rubrica a cadenza casuale, in cui vi lascerò una frase, una citazione, tratta da un libro, da una serie tv o da un manga che mi ha particolarmente colpito, e che vorrei "tenere nella mia memoria".


"If today were only one tick in a room full of clocks, unchanging and unhurried, would he let me make him laugh, put my hands in his hair, take away that lingering melancholy that I could see tingeing the edge of his thoughts?
(...) Katharine Tulman was not one of those girls. She was the clock, a clock that had lost its key, unwinding in the dark."

(The Dark Unwinding, Sharon Cameron)

giovedì 7 gennaio 2016

Keep Me in Your Memory #11


La rubrica a cadenza casuale, in cui vi lascerò una frase, una citazione, tratta da un libro, da una serie tv o da un manga che mi ha particolarmente colpito, e che vorrei "tenere nella mia memoria".


 "Il mondo passava attraverso di noi da un canale unico. Ciò che la feriva, mi feriva. Forse da qualche parte dell'universo, prima che nascessimo, qualcuno aveva commesso un errore. Aveva scambiato i pezzi. A me ne era toccato uno di Emma e a lei uno mio. Per essere interi dovevamo stare insieme."


(Solstice: l'incantesimo d'inverno, C.E.A. Bennet)

mercoledì 16 dicembre 2015

Keep Me in Your Memory #10

La rubrica a cadenza casuale, in cui vi lascerò una frase, una citazione, tratta da un libro, da una serie tv o da un manga che mi ha particolarmente colpito, e che vorrei "tenere nella mia memoria".
Quella di questa settimana viene in realtà da un libro letto l'anno scorso, ma è particolarmente indicato per questo periodo.

"Il Natale s'insinuò sornione a Pine Cove come solo il Natale sa fare: trascinandosi dietro una ghirlanda, un fiocco, delle campanelle da slitta, il denso zabaione, il tanfo di pino e la minaccia dell'incombente festività, come una gelida piaga sotto il vischio."

(Tutta colpa dell'angelo, Christopher Moore)

venerdì 11 dicembre 2015

Keep Me in Your Memory #9

La rubrica a cadenza casuale, in cui vi lascerò una frase, una citazione, tratta da un libro, da una serie tv o da un manga che mi ha particolarmente colpito, e che vorrei "tenere nella mia memoria".
Normalmente non sono tipo da condividere frasi sdolcinate, ma questa mi ha particolarmente colpito, quindi ecco la citazione della settimana.

"From the moment she saw Austin, it was "Hello! Hot stranger, I think I love you! I know I need you." It was like her life had been a puzzle she'd been looking at forever, and Austin was that lost piece you find under the table that suddenly makes everything else fall into place and make sense."

(Timesurfers, Rhonda Sermon)

mercoledì 11 novembre 2015

Keep Me in Your Memory #8

La rubrica a cadenza casuale, in cui vi lascerò una frase, una citazione, tratta da un libro, da una serie tv o da un manga che mi ha particolarmente colpito, e che vorrei "tenere nella mia memoria".

ATTENZIONE: possibili spoiler su The Martian/L'uomo di Marte.

"Con tutto spento, all'interno dello Hab ha preso il sopravvento un silenzio innaturale. Ho trascorso qui dentro 449 Sol in compagnia del sottofondo dell'impianto di riscaldamento, prese d'aria e ventole. Adesso c'era una quiete mortale. Era un silenzio da far venire i brividi che non saprei descrivere. Sono già stato lontano dai rumori dello Hab, ma sempre su un rover o dentro una tuta, tutte cose che hanno rumori propri.
Ma adesso non c'era più niente. Non mi ero mai reso conto di quanto totale sia il silenzio che domina Marte. E' un mondo deserto, praticamente privo di un'atmosfera in grado di trattenere i suoni. Riuscivo a sentire il mio battito cardiaco."

(L'uomo di Marte, Andy Weir)

mercoledì 7 ottobre 2015

Keep me in Your Memory #7

La rubrica a cadenza casuale, in cui vi lascerò una frase, una citazione, tratta da un libro, da una serie tv o da un manga che mi ha particolarmente colpito, e che vorrei "tenere nella mia memoria".



"Nella scatola aveva soltanto una tela piccola. Bel dilemma, tutto sommato. Henri non aveva dipinto così spesso en plain air, ma Monet, maestro di quella tecnica, diceva che all'aperto un bravo pittore non dovrebbe mai lavorare per più di un'ora alla volta su una singola tela, a meno che non volesse dipingere una luce che non c'è più. Probabilmente, in quel preciso istante, il maestro si trovava a Giverny o a Rouen davanti ad una dozzina di tele montate su una dozzina di cavalletti, e si dedicava a ognuna mano a mano che la luce cambiava, ritraendo su tutte lo stesso soggetto dalla stessa angolazione. E se qualcuno pensava che stesse dipingendo dei covoni di fieno o una cattedrale, rischiava di passare per uno stupido agli occhi del pittore. "Dipingo momenti. Momenti di luce unici e irripetibili" diceva."

(Sacrè Bleu, Christopher Moore)

mercoledì 12 agosto 2015

Keep me in Your Memory #6

La rubrica a cadenza casuale, in cui vi lascerò una frase, una citazione, tratta da un libro, da una serie tv o da un manga che mi ha particolarmente colpito, e che vorrei "tenere nella mia memoria".



“Quando eravate molto piccoli, forse qualcuno vi avrà raccontato l’insipida storia (insipida significa che non vale la pena di raccontare a nessuno) del ragazzo che gridava al lupo.
Un ragazzo molto sciocco, come ricorderete, grida “Al lupo” quando non c’è nessun lupo, e quei creduloni di paesani corrono a salvarlo solo per scoprire che è tutto uno scherzo. Quando invece arriva il momento di gridare "Al lupo!" sul serio, i paesani non corrono a salvarlo, il ragazzo viene mangiato e la storia, grazie al cielo, finisce.
La morale della favola, naturalmente, dovrebbe essere ”non andate mai a vivere in una zona dove circolano dei lupi”, ma chiunque ve l’abbia raccontata vi avrà detto che la morale è: non mentire.
Questa è una morale assurda, perché voi e io sappiamo che a volte non solo è bene mentire, ma è addirittura necessario.”

(Una serie di sfortunati eventi #2 La stanza delle serpi, Lemony Snicket)

lunedì 4 maggio 2015

Keep me in Your Memory #5

La rubrica a cadenza casuale, in cui vi lascerò una frase, una citazione, tratta da un libro, da una serie tv o da un manga che mi ha particolarmente colpito, e che vorrei "tenere nella mia memoria".


"Suppongo che l'umanità sia nata allo scopo di andare incontro alle tentazioni. Se il progresso è una cosa positiva, allora questo è il nostro dono più prezioso (che cos'è la curiosità se non una tentazione intellettuale? E quale progresso può esserci senza curiosità?). D'altra parte, si può definire un dono una sì profonda debolezza? Non sarà piuttosto un difetto di progettazione? A chi va la responsabilità delle sofferenze umane? Alla tentazione stessa o - più semplicemente - alla mancanza di giudizio davanti a essa? In altre parole, di chi è la colpa? Dell'uomo o di un progettista scadente? Perchè resto convinto di una cosa: se Dio non avesse detto ad Adamo ed Eva di evitare il frutto dell'albero della conoscenza del bene e del male, la razza umana se ne andrebbe ancora in giro nuda, danzerebbe beatamente e passarebbe il tempo a dare un nome agli oggetti, tra snack, pisolini e passi di danza."


(Levi detto Biff, da Il vangelo secondo Biff, di Christopher Moore)

giovedì 9 aprile 2015

Keep Me in Your Memory #4

La rubrica a cadenza casuale, in cui vi lascerò una frase, una citazione, tratta da un libro, da una serie tv o da un manga che mi ha particolarmente colpito, e che vorrei "tenere nella mia memoria".

"Ecco come si fa a trovare delle segrete, qualora vi capitasse di avere degli amici incarcerati nei meandri di un castello.
Cercate di passare inosservati. Trovate le scale sul retro. Poi continuate a scendere finchè non si può più scendere, fin dove i corridoi sono stretti e puzzano di umidità e muffa ed è così buio che, senza la strana luce che vi segue (qualosa siate tanto fortunati da avere un favomide con voi) non riuscireste a vedere un tubo. Quando arrivate in quel luogo, vi garantisco che le segrete saranno appena dietro l'angolo."

(Il ragazzo dei mondi infiniti, di Neil Gaiman e Michael Reaves)

domenica 22 febbraio 2015

Keep me in your memory #3

La rubrica a cadenza casuale, in cui vi lascerò una frase, una citazione, tratta da un libro, da una serie tv o da un manga che mi ha particolarmente colpito, e che vorrei "tenere nella mia memoria".





 


“Un orfano abbandonato è bello. In fin dei conti, un principe può solo diventare re, ma un orfano misterioso può essere chiunque.”

(Malicia da Il prodigioso Maurice e i suoi geniali roditori, di Terry Pratchett)

giovedì 22 gennaio 2015

Keep me in your memory #2

La rubrica a cadenza casuale, in cui vi lascerò una frase, una citazione, tratta da un libro, da una serie tv o da un manga che mi ha particolarmente colpito, e che vorrei "tenere nella mia memoria".

"Ci sono moltissimi tipi di libri al mondo, e meno male, perchè ci sono moltissimi tipi di persone e tutti vogliono leggere qualcosa di diverso."
"C'è un genere di libri, tuttavia, che a nessuno piace leggere, e sono quelli che parlano di diritto. I libri di diritto sono famosi per essere molto lunghi, molto noiosi e molto difficili. Questo è uno dei motivi per cui gli avvocati fanno un sacco di soldi."

Tratto da: Una serie di sfortunati eventi, un infausto inizio, di Lemony Snicket.