Visualizzazione post con etichetta tag. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tag. Mostra tutti i post

giovedì 13 dicembre 2018

The Bookish Naughty Or Nice Tag

Buongiorno! Iniziamo i post natalizi con questo tag ideato dalla meravigliosa Jenn e che ci chiede: quest'anno siamo stati buoni o cattivi?


1) Ricevere un ARC (advance reader copy) e non recensirla.


Ehm... colpevole vostro onore! Essendo una lettrice che va a mood, cioè leggo solo quello che ho voglia, se vengo forzata a leggere qualcosa di sicuro sarò insofferente e lo vedrò come un peso. Perciò sì, ho un paio di ARC ancora da leggere.

2) Avere meno di 60% di rating su Netgalley.


Attualmente ho 71% di rating su Netgalley!! Yeeeaah!

3) Dare un voto un Goodreads e promettere una recensione completa sul blog, che però non arriverà mai.

Può essere capitato anche questo, qualche volta. A volte non ho ispirazione per scrivere, e quando lascio passare troppo tempo, PUF, ho dimenticato parte della trama o il nome dei personaggi.
Shame on me.

4) Piegare o fare le orecchie alle pagine di un libro.

 No. Lo facevo a volta da piccola, ma adesso non lo faccio più. Non sono una fanatica di tenerli tutti in ottime condizioni, ma se eventualmente volessi scambiarlo o venderlo so bene che le pagine danneggiate non vanno bene.

5) Rovesciare accidentalmente qualcosa sul libro

 No, ma mi è capitato di starnutire sulla pagina, di schiacciare involontariamente un moscerino tra le pagine, ed è capitato che un gatto con le zampine non proprio linde lasciasse la sua impronta sulla pagina.

6) DNF(Did not finish) ossia abbandonare un libro quest'anno.

 Assolutamente sì, più di uno, ma non mi sento affatto in colpa. La vita è troppo breve per leggere libri brutti. E sicuramente ne abbandonerò altri nei prossimi anni.

7) Comprare un libro solamente perchè ha una bella copertina, senza nessuna intenzione di leggerlo.

 No, ho comprato e comprerò ancora libri perchè hanno una bella copertina, ma voglio comunque leggerli.

8) Leggere mentre invece si dovrebbe fare qualcos'altro, tipo i compiti.

Per mia fortuna i compiti non devo più farli! Ma sì, ogni tanto capita che la lettura mi distragga dal dovere, specie se sono le pulizie di casa!

9) Saltare delle pagine.


Sì. A volte salto delle pagine, a volte leggo solo i dialoghi, ma succede solo con libri terribilmente noiosi.

10) Mancare totalmente il vostro obiettivo su Goodreads.

No, anche quest'anno sono riuscita a sorpassare i 90 libri della reading challenge!!

11) Prendere in prestito un libro e non restituirlo.

No, anche perchè prendo in prestito libri solo da mio padre, quindi rimangono comunque in famiglia.

12) Infrangere la book buying ban.

Ultimamente sono diventata davvero brava a rispettarla, perciò direi no.

13) Iniziare una recensione, lasciarla a metà e dimenticare la trama del libro.

Come ho accennato prima, la risposta è sì. Ho una memoria da pesce rosso.

14) Scrivere in un libro che si sta leggendo.

No, se devo prendere appunti ho un quadernino lì vicino. Appunti che servono a poco se poi non ricordo come si chiama il protagonista.

15) Finire un libro e non aggiungerlo su Goodreads.

No, Goodreads è la mia salvezza!! Grazie di esistere, senza di te alcune rubriche nemmeno esisterebbero!

Ed eccoci alla fine, io ho collezionato 6 risposte positive su 15, quindi sono stata buona!
Siete tutti taggati, se volete!

martedì 24 luglio 2018

I Diritti del Lettore Book Tag


1. IL DIRITTO DI NON LEGGERE
Un libro che non avete alcuna intenzione di leggere, né ora né mai. 

Direi tutta la serie di The Selection. Le copertine con quegli abiti mi piacciono, ma non apprezzo il genere e quel tipo di protagoniste.

2. IL DIRITTO DI SALTARE LE PAGINE
Un libro che avete letto saltando pagine, interi capitoli, o magari soltanto lunghe descrizioni.

Ammetto di aver saltato parecchie parti di Graceling, perchè l'ho trovato veramente piatto e noioso. Ho saltato anche vari capitoli  di IT, di Stephen King, perchè volevo assolutamente sapere come andava a finire. In genere, se un libro mi annoia salto le pagine oppure leggo solo i dialoghi. Lo so, sono pessima.


3. IL DIRITTO DI NON FINIRE UN LIBRO
Un libro che avete lasciato a metà.
 Ho lasciato a metà "Notre Dame de Paris" di Hugo e il "Paradiso perduto" di Milton, semplicemente perchè sono libri abbastanza pesantucci, e quindi bisogna essere concentrati e leggerli nel momento giusto della propria vita. Ma non temete, conto di riprenderli presto! *e passarono gli anni e ancora non li aveva ripresi in mano*

4. IL DIRITTO DI RILEGGERE
Il libro che avete riletto più spesso.

Ho riletto spesso sia "James e la pesca gigante" di Dahl che "Undead, gli immortali" di Stoker. Sono i due libri che ho riletto più spesso, ma ho riletto due volte anche "Arcobaleno" della Yoshimoto.


5. IL DIRITTO DI LEGGERE QUALSIASI COSA
Un libro "per bambini" che avete letto da adulti, oppure un libro "per adulti" che avete letto da ragazzini.
In realtà, leggo parecchi libri per bambini, sia chiaro, non quelli per bambini piccoli. Ho letto per esempio Scarabeo Holmes ed il killer del giardino, molto simpatico, ma anche moltissimi middle grade in inglese, perchè sono obbiettivamente più semplici da comprendere. Tra i migliori sicuramente ci sono Flights and chimes and mysterious times e The Twistrose key.
 
6. IL DIRITTO AL BOVARISMO

Il libro che più vi ha fatto desiderare di essere tra le sue pagine e di avere la vita dei protagonisti.
Forse, desiderare la vita di Lin di The Twistore key è un po' esagerato, ma ho desiderato con tutto il cuore visitare il mondo di Sylver, camminare nella neve perenne e per le strade animate da animali domestici vestiti come persone.

7. IL DIRITTO DI LEGGERE OVUNQUE

Il posto più strano in cui l'avete fatto. Ehm, cioè, il posto più strano in cui avete letto!
XD Sinceramente, necessito di tranquillità e comodità per leggere, quindi è vero che mi porto dei libri in viaggio, ma leggo poco. Quindi posso dire che il posto più strano è l'Eurotunnel che corre sotto la Manica. Anche perchè mentre lo si percorre non si può mica vedere il paesaggio!

8. IL DIRITTO DI SPIZZICARE
Il libro che spizzicate con maggiore frequenza, perchè ne sentite più spesso la mancanza.
 In realtà, gli scritti che spizzico veramente molto spesso sono alcuni manga. Ci sono un paio di numeri di Trinity Blood che spizzico sempre e volentieri, quando i miei occhi vogliono bearsi della magnificenza dei disegni e dei figaccioni personaggi maschili che compaiono. Riguardo spesso anche i volumi conclusivi di Saiyuki Reload, perchè il primo amore fumettoso non si scorda mai.

9. IL DIRITTO DI LEGGERE A VOCE ALTA

Un libro che almeno una volta avete provato a leggere a voce alta.
  Oltre ad Harry Potter e la pietra filosofale, ho letto qualche parte ad alta voce di Coraline e della Fabbrica di Cioccolato.

10. IL DIRITTO DI TACERE
Il libro che vi ha sconvolto così tanto (in senso positivo o negativo) da non voler condividere quelle emozioni con nessuno.

In the shadow of blackbirds di Cat Winters mi ha sconvolto moltissimo, in senso positivo. Mi ha spezzato il cuore, lasciato sola ed infelice, ma anche emozionata e colpita dalla storia. Se invece mi sconvolgono in senso negativo devo sfogarmi, quindi ne parlo con più persone possibili, per metterli in guardia di non fare il mio stesso errore.

venerdì 12 settembre 2014

Taylor Swift Book Tag

Ho trovato questo fantastico tag sul blog Never Say Book, e anche se non sono taggata, ho deciso di provare a farlo lo stesso, perchè Taylor Swift mi piace molto. Se piace anche a voi, potete fare questo tag ascoltando le sue canzoni!
Non taggo nessuno alla fine, perchè non voglio sbagliare e nominare una persona che odia questa cantante, quindi ognuno sarà libero di farlo.


Questions:
1. We Are Never Ever Getting Back Together - prendi un libro o una serie di cui eri sicura di essere innamorata, ma con cui dopo volevi farla finita.
Sicuramente la serie di Anita Blake, all'inizio mi piacevano molto, ma dopo un po' oltre a essere ripetitivi, non mi è più piaciuta l'evoluzione della protagonista.
2. Red - prendi un libro dalla cover rossa.
Angeli e Demoni, di Dan Brown, mi è piaciuto anche un po' di più del Codice da Vinci, e mi piace molto anche il film.
3. The Best Day - prendi  un libro che ti faccia sentire nostalgico/a
Nostalgico? Probabilmente NessunDove, perchè l'ho letto tempo fa e mi è piaciuto moltissimo, devo rileggerlo al più presto.
4. Love Story - prendi un libro che parli di amore proibito
Probabilmente quello tra Mina e Dracula in Undead, il "seguito" di Dracula, scritto dal nipote di Stoker.
5. I Knew You Were Trouble - prendi un romanzo con un personaggio cattivo che non puoi far altro che amare.
Di norma i personaggi cattivi mi piacciono molto, almeno nei film, ma nei libri è una cosa molto diversa. Sul momento non so cosa rispondere, e ci ho pensato a lungo.
6. Innocent - prendi un libro di cui qualcuno ti ha rovinato il finale
Io non sono una che urla allo spoiler o altro, non me la prendo affatto se ne vedo qualcuno in giro, quindi nessuno direi.
7. Everything Has Changed - prendi un personaggio di un libro che attraversa un esteso sviluppo caratteriale.
Uhm... credo che Harry Potter sia l'ideale
8. You Belong With Me - prendi il libro di cui hai atteso di più l'uscita.
Sicuramente il simbolo perduto di Brown e più recentemente Cose fragili di Gaiman, mi ripeto lo so XD
9. Forever and Always - prendi la tua coppia preferita contenuta in un romanzo.
Come già detto in altri tag, non sono una da love love, romanzi rosa o amore, ma come coppia preferita forse Victoria e Sebastian, della saga dei Gardella. 
0. Come Back, Be Here - prendi il libro che vorresti prestare il meno possibile, per paura che ti manchi troppo.
Ahahahah su questo non ho dubbi: Tartarughe divine! Gli sono molto affezionata, e l'ho prestato solo a mio papà e alla mia migliore amica, e so dove abitano! è____é muahaha XD
 Bonus questions:
11. Teardrops On My Guitar - prendi un libro che ti ha fatto piangere tanto.
Ne ho letti solo alcuni spezzoni, ma nomino I doni della morte, l'ultimo volume di Harry Potter.
 2. Shake It Off - prendi un romanzo che ami così tanto da liberarti dagli haters.
Vuol dire che io amo ma che tutti gli altri odiano? Forse Undead nuovamente, ho visto molte critiche ma a me è piaciuto moltissimo.
E ora vi lascio con una canzone della Swift che a me piace molto, "Mean", enjoy it!
P.s.: Voglio i capelli di Taylor Swift!! ç__ç


giovedì 4 settembre 2014

Ice Cream Book Tag

Prima di tutto, voglio ringraziare tutti i miei nuovi lettori fissi, grazie mille a tutti! <3 (sparge cuoricini e distribuisce biscotti)
Ho visto questo tag ovunque, quindi non taggo nessuno, perchè non vorrei sbagliare >___<, e complice la fame a vedere tutte queste foto di gelati ovunque, lo faccio anche io.

Pistacchio: un libro con la cover verde. 

Valgono anche quelli non ancora letti?
Nel dubbio, ne metto due, uno letto e uno no, perchè devo ancora finire Cuore d'inchiostro, dato che la mia copia è fallata, con pagine bianche in mezzo alla storia. La cara Mondadori 4 anni fa aveva detto che me ne mandava una copia nuova.
Qualcuno di voi l'ha vista? -__- io no.
E intervista col vampiro? C'è poco da dire, spicca come un faro in mezzo a questi vampiri sbrilluccicosi e stalker.
Ogni riferimento a Edward coff coff fatina glitterosa coff coff Cullen è intenzionale.
 

Nocciola: una serie molto lunga che vorresti leggere quest'estate ma che probabilmente non farai e perchè 

 

Pensavo di mettere anche io la serie di Martin, ma ho decido di iniziarla e breve, quindi ho optato per la saga di Abercrombie, perchè ho sentito pareri molto positivi e mi incuriosisce molto. Non l'ho iniziata perchè ho prima tantissimi arretrati.

Fragola: Il libro con la storia d'amore più dolce 


 

Io non sono decisamente tipo da storie d'amore, anzi. Quindi, tra quelli letti, credo inserirò "Wicked Lovely", perchè Seth è davvero carino con la sua innamorata. Che però è la solita cretina. Mi spiace, ma le storie d'amore non sono per me, e anche quando ci sono, non le considero molto.

Vaniglia: il tuo classico preferito

 

Sono un po' in arretrato di classici, ma ho scelto "I 3 moschettieri", perchè ho sempre adorato il film (IL film, quello con Gene Kelly), e quando ho letto il libro qualche mese fa mi sono commossa per l'amicizia tra i personaggi, soprattutto tra D'artagnan e Athos. E io raramente mi commuovo.

 Menta: Un libro per bambini che ti piace 

 

Oh cielo, i libri per bambini mi piacciono un po' tutti!XD Direi Coraline, perchè viene descritto per bambini, ma agli adulti fa quasi più paura. Io lo adoro, perchè è di Gaiman. Sì, sono di parte e me ne vanto.
Ma non capisco cosa c'entra il gusto menta, ai bambini in genere non piaceXD

 Fiordilatte: un libro molto lungo che hai letto velocemente

Direi "Inferno" di Dan Brown, perchè avrei voluto mettere "I 3 moschettieri" ma l'avevo già messo prima!
In genere leggo molto velocemente quelli di Brown, certo, non riesco mai a finirli in poche ore, ma qualche giorno si.