Visualizzazione post con etichetta game of thrones. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta game of thrones. Mostra tutti i post

venerdì 28 agosto 2015

The Courtship Book Tag

Le dieci domande che lo compongono rappresentano altrettante fasi del corteggiamento, in questo caso declinato in versione letteraria.
E quindi, per riprenderci dallo shock di essere nuovamente al lavoro dopo le vacanze estive, niente di meglio che un bel tag!
FASE 1-ATTRAZIONE INIZIALE-

UN LIBRO CHE HAI COMPRATO PER LA COVER




FASE 2-PRIME IMPRESSIONI-

UN LIBRO CHE HAI COMPRATO PER VIA DELLA TRAMA




FASE 3-SWEET TALK-

UN LIBRO SCRITTO BENISSIMO




FASE 4-PRIMO APPUNTAMENTO-

IL PRIMO LIBRO DI UNA SERIE CHE TI HA FATTO VENIRE VOGLIA DI PROSEGUIRE CON LA LETTURA DELL'INTERA SAGA

FASE 5-TELEFONATE A TARDA NOTTE-

UN LIBRO CHE TI HA TENUTA SVEGLIA TUTTA LA NOTTE




FASE 6-SEMPRE NELLA MIA MENTE-

UN LIBRO AL QUALE NON PUOI SMETTERE DI PENSARE






FASE 7-GETTING PHYSICAL-

UN LIBRO CHE AMI PER IL MODO IN CUI TI FA SENTIRE








FASE 8-INCONTRARE I GENITORI-

UN LIBRO CHE DESIDERERESTI RACCOMANDARE AI GENITORI E AGLI AMICI



FASE 9-PENSARE AL FUTURO-

UN LIBRO O UNA SERIE CHE SAI RILEGGERAI PIU VOLTE NEL FUTURO




FASE 10-CONDIVIDI L' AMORE



martedì 30 giugno 2015

Recensione: Il grande Inverno, di George R.R. Martin

Titolo: Il grande inverno (le cronache del ghiaccio e del fuoco #2)
Autore: George RR Martin
Titolo originale: A Game Of Thrones
Pagine: 441
Editore: Mondadori
Consigliato:

Trama:

Nella terra dove le stagioni possono durare intere generazioni divampa la guerra tra la corrotta regina Cersei Lannister e i lord dei Sette Regni fedeli ai signori di Grande Inverno. Intanto, nelle grandi pianure orientali, la principessa Daenerys Targaryen, ultima discendente della dinastia del Drago, si prepara con i suoi poteri straordinari alla riconquista del regno dei suoi avi. Ma la vera minaccia sono gli Estranei che avanzano da nord, esseri misteriosi per secoli ritenuti, a torto, frutto della fantasia. Odiano la vita, il fuoco, il calore, l'estate, perché essi sono la morte, il freddo, il ghiaccio e l'inverno. La fine dell'estate è vicina e solo un nuovo prodigio potrà squarciare le tenebre.
 

Recensione:

 
“Non ci sono eroi. Nella vita sono i mostri a trionfare.”

Secondo capitolo che in realtà è solo la seconda parte del primo volume originale delle cronache del ghiaccio e del fuoco, in cui veniamo catapultati maggiormente nelle atmosfere tutt’altro che pacifiche dei sette regni.
Gli eventi quindi prendono, per molti dei personaggi, una piega piuttosto inaspettata (se non si è vista la serie tv) e drammatica.

“La catena di un maestro ha bisogno di tutti i metalli, così come una terra ha bisogno di tutti gli uomini.”

Cercherò di non fare spoiler o di farne il minimo possibile, sappiate però che Martin è bravissimo a rigirare le carte in tavola e far mettere male le cose per determinati personaggi, specie quelli più amati o più importanti.
La notizia che scuote il continente occidentale e che raggiunge anche Daenerys nelle grandi pianure orientali è che Re Robert, ferito durante una caccia al cinghiale, è morto. Il trono passa quindi a suo figlio Joffrey, che mostra ora il suo vero carattere, spietato, crudele. Il motivo per cui lo odiamo tutti, praticamente.
Daenerys intanto ha i suoi grattacapi al di là del mare, impegnata a salvare la sua vita dagli emissari dell’usurpatore che vogliono ucciderla e a salvare anche la vita di suo marito, ferito in battaglia.
Robb Stark è partito verso sud col suo esercito, per cercare di liberare suo padre, Eddard Stark, prigioniero ad Approdo del re dopo che il re (E Cersei, non dimentichiamoci di lei) l’ha condannato per tradimento.

“La vita non è una ballata, mio tesoro. Un giorno, potresti essere costretta ad apprendere questa realtà a tue spese.”

Jon Snow intanto ha prestato giuramento, quindi è ufficialmente un guardiano della notte, assegnato alle dirette dipendenze di Lord Mormont.
Così, nei capitoli riguardanti Daenerys e i dothraki oltre a venire a conoscenza di alcune aree del continente orientale, siamo partecipi dei drammi che si consumano in una terra selvaggia e senza pietà, così, seguendo le diatribe del continente occidentale vediamo invece la vera lotta di potere che si scatena alla morte del re.
Una vera guerra per un trono che, come dice Lord Stark, è scomodo oltre misura.
Se dovessi dire quale parte ho preferito, direi sicuramente che adoro (l’ho sempre adorata, fin dalla serie televisiva) la coppia Tyrion-Bronn. A dire il vero, ho iniziato a vedere la serie proprio per Bronn, o meglio per l’attore che lo interpreta. Ecco, mi avete smascherataXD

Un’altra delle parti preferite è sempre quella che riguarda Jon Snow, il suo rapporto con Spettro, il suo metalupo albino, e con il suo amico Sam. 

Ti porti addosso l’onore come se fosse un’armatura, Stark. Tu credi che ti tenga al sicuro, ma tutto quello che fa è pesarti sulla schiena e impacciarti i movimenti.”



Lo stile di scrittura è quello che ci ha già appassionato nel primo volume di questa saga, ricco ma mai noioso, che si fa leggere, che ci cattura.
Se avete amato quindi il primo volume, o meglio la prima parte del primo volume, sicuramente amerete anche questa seconda parte.

Voto:

 

martedì 16 giugno 2015

Teaser Tuesday #36

Buon martedì a tutti! Ecco un'altra rubrica del blog Should be reading che ha l'intento di riportare lo spezzone di un libro attualmente in lettura.
Ecco il Teaser di "Il grande inverno" di George R.R. Martin.
(Visto che siamo in tema, chi sta seguendo la 5° stagione? Come vi sembra?)

Ecco le regole del Teaser Tuesday:
  1. Prendi il libro che stai leggendo



  2. Apri ad una pagina a caso
  3. Condividi qualche riga di testo della pagina
  4. Attenzione a non fare spoiler!
  5. Riporta il titolo e l'autore del libro
"Sedeva sul Trono di Spade, l'immane, ancestrale scranno di Aegon il Conquistatore,  una mostruosità di metallo, un groviglio di lame, rostri, bordi taglienti, pezzi di acciaio contorti in modo grottesco. Robert l'aveva avvertito: era un sedile scomodo quanto i sette inferi, mai però come in quel momento, con la gamba spezzata che continuava a pulsare crudelmente. Con il trascorrere del tempo il metallo su cui sedeva gli era parso diventare sempre più duro e lo schienale irto di rostri contorti rendeva impossibile appoggiarsi. "Un re non deve mai sedere comodo" aveva detto Aegon il Conquistatore ai suoi fabbri nell'ordinare loro di forgiare il trono usando le lame delle spade dei nemici sconfitti."

mercoledì 27 maggio 2015

The Book Life Tag

                   The Book Life Tag
Ho trovato questo carinissimo tag su Over The hills and far away, e ho deciso subito di farlo!



Chi sarebbero i tuoi genitori?
Io adoro adoro adoro i signori Weasley!! Adoro come Molly si prende cura di tutti, compreso Harry e come Arthur faccia ridere, con le sue domande sugli oggetti babbani. E poi sarei ginger.

Chi sarebbe tua sorella?

Mia sorella sarebbe senza dubbio Cath di Fangirl. Potremmo fangirlare insieme sulla nostra serie preferita, controllare l'account sul sito di fanfiction e soprattutto non ci sarebbero problemi ad arredare la stanza con i gadget da brava fangirl.


Chi sarebbe tuo fratello?

Alziamo il livello degli ormoni fangirlosi con questa foto di quel bel pezzo di manzo di Jaime Lannister comprensivo di mano. A parte eventuali battute sul rapporto fratello/sorella, io sinceramente, per quello che ho letto ma soprattutto per quello che ho visto nella serie tv, lo vorrei come fratello. A parte essere indecentemente bello, non si può dire che non faccia di tutto per la sua famiglia. E poi lo farei fidanzare con Brienne, tiè!!


Che animale domestico avresti?

All'inizio avevo subito pensato al gatto parlante di Coraline, perchè è sagace e brillante, e perchè amo i gatti. Poi mi è venuto in mente Iorek, l'orso bianco corazzato presente nella Bussola d'oro, di Philip Pullman. Quindi vorrei un orso corazzato che mi protegge e mi tiene al caldo nella sua pelliccia*_*

Dove vivresti?

Ankh-Morpork è la mia prima scelta, ovviamente tratto dalla saga di Mondo Disco. Altrimenti non mi dispiacerebbe nemmeno Whitby, cittadina inglese famosa perchè compare nel Dracula di Stoker.

Dove andresti a scuola?


Dai, c'è qualcuno che non vorrebbe andare ad Hogwarts?? Non ci credo!XD Tra l'altro questo simil poster di vacanza vintage è stupendissimo!

Chi sarebbe il tuo migliore amico?

Allora, prendete questa copertina. Ci sono due persone di spalle. Una, quella di destra, ha un'aureola in testa, quindi è chiaramente il Messia. Vedete quello scemo di fianco, a sinistra? Quello è Biff. Lui sarebbe senza dubbio il mio miglior amico.

Di chi saresti innamorato/a?

Jack (o John) Seward, il dottore che fa la corte a Lucy e che chiama dall'Olanda il suo mentore Van Helsing, mi ha sempre affascinato ed intenerito. Mi è sempre sembrato un po' sfortunato, un po' lasciato da parte, rimanendo però sempre gentile e affettuoso.

venerdì 16 gennaio 2015

Wonderful World: Castle Ward, Irlanda del Nord

Buongiorno!
Era un po' che non postavo qualcosa per questa rubrica, quindi, visto che siamo in tema Game Of Thrones, perchè non parlare di Castle Ward, in Irlanda del Nord?
A sentirlo così, probabilmente questo nome non vi dirà molto.
Bene, ecco una foto come indizio:
Indovinato?
Si tratta del castello usato per ricreare Winterfell, detto anche Grande Inverno, la dimora degli Stark!
E' relativamente semplice da raggiungere, visto che è molto ben segnalato, anche perchè è una nota località di svago per famiglie.
Se non ricordo male ci dovrebbe essere anche un pulmino che lo raggiunge quotidianamente.
All'interno della costruzione principale c'è un caffè e qualche negozietto, ci sono piste per biciclette, sentieri per andare a cavallo e grandi prati verdi, come ci si aspetta di trovare in Irlanda!
C'è un parco veramente enorme, e varie strutture sparse per gli ettari della proprietà, tra cui questo cortile, in cui hanno girato una parte degli esterni di Grande Inverno.

 Come vedete, è rimasto un piccolo angolo di Game Of Thrones, dove si può tirare con l'arco e vestirsi in stile medievale.
L'ambiente è molto bello, ed è stato piuttosto emozionante visitare i luoghi usati come location.
 E deve essere ancora più suggestivo da vedere in inverno, coperto di neve, come si addice al regno degli Stark.
Se avessi finito il mio cosplay di Arya Stark in tempo, sicuramente lo avrei indossato e avrei fatto un mucchio di foto!

Anche perchè Grande Inverno è uno dei miei castelli preferiti di GoT!
Cosa ne pensate? Vi piace? Vi piacerebbe poterlo visitare?
Alla prossima puntata della rubrica con un'altra location! <3



lunedì 12 gennaio 2015

Recommendation Monday #1

Buongiorno e buon inizio settimana a tutti! OMG, una nuova rubrica! XD
Ho trovato quasi per caso questa carinissima rubrica sul blog Una fragola al giorno e ho deciso di adottarla.
Si tratta di consigliare un libro da leggere rispettando il tema della settimana.
Non posso assicurarvi che sarò puntuale e rispetterò ogni tappa, ma ci proverò sicuramente.

Ecco il tema di questa settimana:
Consiglia un libro ambientato al "freddo"

Ahahahaha niente di più facile. Ve ne parlerò fino alla sfinimento, ve ne parlerò finchè non mi manderete in esilio sulla Barriera (insieme a Jon Snow*__*).
Ebbene, cosa c'è di meglio del "Trono di spade", ambientato a Grande Inverno e sulla Barriera?
Nulla.
Quindi ecco la mia raccomandazione:
http://latartarugasimuove.blogspot.it/2015/01/recensione-il-trono-di-spade-di-george.html
E se volete leggere la recensione che ho scritto, cliccate sulla foto del libro, e come sempre, fatemi sapere cosa ne pensate.
BuonConsiglia un libro ambientato "al freddo" (perché ambientato in inverno o in un paese dove fa molto freddo o dove comunque il freddo ha un ruolo importante ai fini della storia) - See more at: http://www.unafragolaalgiorno.it/p/recommendatio-monday.html#sthash.hzOdohnO.dpuf
Consiglia un libro ambientato "al freddo" (perché ambientato in inverno o in un paese dove fa molto freddo o dove comunque il freddo ha un ruolo importante ai fini della storia) - See more at: http://www.unafragolaalgiorno.it/p/recommendatio-monday.html#sthash.hzOdohnO.dpuf
Consiglia un libro ambientato "al freddo" (perché ambientato in inverno o in un paese dove fa molto freddo o dove comunque il freddo ha un ruolo importante ai fini della storia) - See more at: http://www.unafragolaalgiorno.it/p/recommendatio-monday.html#sthash.hzOdohnO.dpuf

giovedì 8 gennaio 2015

Recensione: Il trono di spade, di George R.R. Martin

Buonasera a tutti e benvenuti alla prima recensione del 2015, yeeaahh!
Mi sembrava doveroso iniziare l'anno con il vincitore del Book Of The Year 2014, quindi ecco a voi la recensione della prima parte del primo tomo di Martin.
Come vedete, ho modificato qualche cosina sulla home e la grafica è tornata quella normale. Inoltre ho aggiunto la pagina dedicata alle rubriche.
Niente più dolcetti natalizi (va a piangere in un angolo).
Follow my blog with Bloglovin
 
 Titolo: Il trono di spade (le cronache del ghiaccio e del fuoco #1)
Autore: George R.R. Martin
Titolo originale: A Game of Thrones (A song of ice and fire #1)
Edito da: Mondadori
Pagine: 441
Consigliato:



Trama: 

 In una terra fuori dal mondo, dove le estati e gli inverni possono durare intere generazioni, sta per esplodere un immane conflitto. Sul Trono di Spade, nel Sud caldo e opulento, siede Robert Baratheon. L'ha conquistato dopo una guerra sanguinosa, togliendolo all'ultimo, folle re della dinastia Targaryen, i signori dei draghi. Ma il suo potere è ora minacciato: all'estremo Nord la Barriera - una muraglia eretta per difendere il regno da animali primordiali e, soprattutto, dagli Estranei - sembra vacillare. Si dice che gli Estranei siano scomparsi da secoli. Ma se è vero, chi sono quegli esseri con gli occhi così innaturalmente azzurri e gelidi, nascosti tra le ombre delle foreste, che rubano la vita o il sonno a chi ha la mala sorte di incontrarli?

Recensione:




“Non ho mai avuto un amico prima d’ora."

"Non siamo amici.” Jon Snow pose una mano sull’ampia spalla di Sam. “Siamo fratelli.”
Il trono di spade, o meglio, le cronache del ghiaccio e del fuoco, è una di quelle saghe che, se amate il fantasy, dovete leggere, per forza, almeno secondo me.
Chi ormai non conosce Game Of Thrones, tradotto in italiano con il nome "Il trono di spade"?
Anche se non si è mai visto un solo episodio della serie tv, lo si è almeno sentito nominare da qualche parte. Magari avete qualche amico ossessionato, o qualche parente.
Io ho iniziato a vedere la serie tv spinta da mio papà, che ne è un grande fan.
All’inizio non mi è piaciuta molto, poi mi ci sono appassionata, così gli ho regalato per il Natale scorso i primi due libri, e adesso, nell’attesa della quinta stagione che dovrebbe iniziare la prossima primavera, ho iniziato a leggerli anche io.
Mi spaventava un po’ cimentarmi in questa lettura, non tanto per lo spessore dei tomi, ma per l’aspettativa e il timore di rimanere delusi.
La serie tv mi piace tanto, e se i libri non mi dovessero piacere?
Non è così, almeno per questo primo tomo, che in realtà è solo la metà del primo volume originale.
Ho trovato la scrittura fluida, la giusta dose di dialoghi e descrizioni dei luoghi, la giusta interazione tra i personaggi. Non è noioso, non è prolisso.
Quello che non mi aspettavo di trovare, perché nella serie tv non è stato messo troppo in evidenza, o almeno io non sono riuscita a coglierlo, è il rapporto di amicizia tra alcuni dei personaggi, e i loro sentimenti.
Insomma, non mi aspettavo di commuovermi per l’amicizia tra un bastardo, Jon Snow, e un nano, Tyrion Lannister. Anche perchè sapete che è difficile commuovermi.
O l’affetto che lega Jon  alla sua sorellina, Arya. Mi ha colpito moltissimo, perchè esteriormente può sembrare una storia violenta e basta, ma non è assolutamente così.
Tirando le somme, i personaggi che odiavo li odio ancora, e quelli che mi piacevano mi piacciono ancora di più, Arya e Tyrion in testa.
Certo che, seguendo la serie tv, i principali avvenimenti li si conosce già, almeno di questo primo volume, ma qui vengono arricchiti dalle descrizioni dei fantastici luoghi inventati da Martin, una fra tutte, la Barriera, questo colossale muro di ghiaccio ispirato dal Vallo di Adriano.
C'è azione, i personaggi sono ben descritti e ben caratterizzati, i luoghi vengono descritti in modo tale da far sognare il lettore, cosa che tutti i fantasy dovrebbero fare, secondo me.
Il mio suggerimento è di iniziare questa lettura sicuri di trovare la storia che già si ama, arricchita da preziosi particolari.
Se invece non avete mai visto un episodio, (cosa aspettate ancora??XD) potrete trovare una storia fantasy che si rispetti, ambientata in un mondo bello, ma anche spietato e violento, con castelli bellissimi e dame di rara bellezza (ma anche astute e manipolatrici), e cosa non meno importante, i draghi.
L'inverno sta arrivando.
“Come arma, mio fratello ha la spada e re Robert la mazza da combattimento. Io ho la mia mente e per continuare ad essere un’arma valida, la mente ha bisogno di libri quanto una spada ha bisogno della pietra per affilarla.”

 

Voto:  

Leggetelo, assolutamente. E' un'opera che si fa amare.

 

lunedì 29 dicembre 2014

La biblioteca di Ankh-Morpork #5 Christmas Edition!

Buongiorno a tutti! Come sapete, la rubrica, comunemente conosciuta col titolo "in my mailbox", in questo spazio ha questo titolo e questo bellissimo (?) banner creato da me.




 Ed eccoci con l'ultimo appuntamento per quest'anno di questa rubrica.
Quindi eccovi gli ultimi acquisti/scambi per il 2014. Alcuni risalgono ancora a novembre, ma non mi ero ricordata di fotografarli ç_ç.  Le mie librerie chiedono pietàXD
Sono tutti dei libri con delle copertine carinissime, quindi si sono meritati delle foto singole. Di dubbia qualità, ma le scatto col tablet, questo è quello che riesco a fare.

 Il mondo del ghiaccio e del fuoco, di Sono_Un_Simpaticone_Ogni_2x3_ammazzo_uno_Stark Martin.
E' il mio autoregalo di Natale, ed è così bello che mi commuove. I disegni all'interno sono spettacolari e la copertina è cicciosa morbidosa*_*


Il mio primo acquisto su Bookdepository (primo di tanti, ho il sospetto) è finalmente arrivato!!
E' bellissimo, contiene solo disegni, ma sono stupendi.
 Dracula in love era gratis su Mondadori con l'acquisto di quello nella foto sotto. Ne ho sentito parlare molto, spero non mi deluda troppo.
Il tempo non si ferma per i topi l'ho comprato al mercatino dell'usato, ha questa copertina vintage bellissima.
L'atlante di smeraldo era tantissimo che volevo leggerlo.
L'ombra del torturatore l'ho preso così ho ricevuto gratis Dracula in love. In piccolo mi sembrava ci fosse un simil Jon Snow in copertina, ma mi sbagliavo. Sembra comunque molto interessante.














E con questo è tutto per il 2014^___^
Vi piacciono queste nuove entrate?
Con l'occasione auguro a tutti un Felice Anno Nuovo! 
Io tornerò verso il 5 di gennaio credo.

mercoledì 17 dicembre 2014

WWW Wednesday #6

Buongiorno a tutti! Ho visto in giro sui vari blog che seguo la rubrica WWW Wednesday, ideata dal blog Should be reading con lo scopo di riportare le letture svolte, in corso e future.
Ho appena finito due libri piuttosto leggeri, piuttosto corti, allegri e natalizi (?). Quindi, ora, per contrasto, ho iniziato "il trono di spade" di quel simpaticone di George R.R. Martin.
Libro molto natalizio. XD
Questi biscotti sono bellissimi!
  • What are you currently reading? Che cosa stai leggendo?
  • What did you recently finish reading? Cosa hai appena finito di leggere?
  •  What do you think you’ll read next? Cosa pensi leggerai in seguito? 

Che cosa stai leggendo?

Per ora ho i primi due in questo formato, ma credo che prossimamente prenderò i maxi libroni rilegati, che sono bellissimi, ma poco pratici da portare in giro.

Cosa hai appena finito di leggere?


Tutta colpa dell'angelo è già stato recensito, è stata una lettura divertente.
Il diario di Bridget Jones è stato piuttosto divertente, riguarderò il film volentieri, tanto poco ma sicuro sotto le vacanze natalizie lo replicheranno in tv.

Cosa pensi leggerai in seguito?


Due letture che tornano in clima natalizio, decisamente scarso in WesterosXD
Canto di Natale sarà una rilettura molto piacevole, anche se la mia è una versione scolastica e non ha questa bella copertina, ma non sono riuscita a trovarla, perdono ç_ç
Miss Charity invece l'ho preso domenica con il buono regalo Giunti da 10€ *_* Ha una copertina carinissima!

E voi, cosa state leggendo? Cosa leggerete in futuro?
Fatemelo sapere, sono curiosa!

 

martedì 16 dicembre 2014

Teaser Tuesday #15

Buon martedì a tutti! Ecco un'altra rubrica del blog Should be reading che ha l'intento di riportare lo spezzone di un libro attualmente in lettura.
Come potete vedere dalla colonna di sinistra, sono in piena modalità Game Of Thrones, con somma gioia (altrimenti detta disperazione da figlia fangirl) di mio padre.
E per inciso, i libri sono suoi, quindi siamo in due a odiare Joffrey fangirlare sulla serie.

Ecco le regole del Teaser Tuesday: 
  1. Prendi il libro che stai leggendo



  2. Apri ad una pagina a caso
  3. Condividi qualche riga di testo della pagina
  4. Attenzione a non fare spoiler!
  5. Riporta il titolo e l'autore del libro

"Il re sorrise. "Ora alzati e rispondi di sì, maledetto te."
"Nulla mi renderebbe più felice, maestà. " Ned esitò. "Un onore così grande... E del tutto inaspettato. Posso avere qualche tempo per pensarci? Devo dirlo a mia moglie..."
"Ma sì, ma sì, dillo pure a Catelyn. Dormici pure sopra, se davvero ci tieni." Il re allungò la mano, facendo alzare Ned con impeto. "Ma cerca di non farmi aspettare troppo a lungo. La pazienza non è la mia maggiore virtù."
Per un lungo momento, Eddard Stark sentì aleggiare attorno a sè, dentro di sè, un pericolo spaventoso. Il suo posto era il Nord. Tornò con lo sguardo alle figure di pietra che parevano assediarlo da tutti i lati. Respirò l'aria gelida del sepolcro. I morti lo stavano osservando. I morti lo stavano ascoltando. Lui lo sapeva, lo sentiva. E l'inverno stava arrivando."

Winter is coming. Migliore immagine di questa non potevo trovare. 
E tu Eddard, maledetto, non accettare!! ç__ç (ci provo, anche se lo so già come va a finire)