Visualizzazione post con etichetta fangirl. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fangirl. Mostra tutti i post

lunedì 2 marzo 2015

Book Of The Month Febbraio 2015

Buongiorno a tutti e benvenuti a questo nuovo post del meglio e del peggio delle letture del mese passato. Book of the month è una rubrica ideata dai blog Ombre Angeliche e Il Portale Segreto, nata per fare un bilancio mensile delle nostre letture.




 Ecco le mie letture di questo mese (cliccando sul titolo potete leggere la recensione):

1) La leggenda del cacciatore di vampiri - Seth Grahame Smith
2) Ninna Nanna - Chuck Palahniuk
3) Fangirl - Rainbow Rowell
5) Chasing Vito's Ghost - G.R. Benyue
6) Frankenstein - Mary Shelley
 7) Il ragazzo dei mondi infiniti - Neil Gaiman/Michael Reaves


Miglior Libro del Mese:

Innamorata alla prima lettura di Cath, di Levi e del mondo di Simon Snow! Dalla mia recensione entusiasta si capisce no?XD

Peggior libro del mese:


Insomma, mi aspettavo di trovare violenza, critica contro tutto e tutti, ma così è veramente esagerato per me.

Personaggi rivelazione di questo mese:

Levi di Fangirl: Ovviamente, come poteva mancare lui? E' così tenero che si taglia con un grissino viene voglia di strapazzarlo di coccole!
Henry da La laggenda del cacciatore di vampiri: Mi piace la sua figura di mentore vampiro, e mi piace molto come l'hanno reso nella trasposizione cinematografica.
Maurice da Il prodigioso Maurice e i suoi geniali roditori: Maurice, il gatto saccente e sarcastico che tratta spesso gli umani a pesci in faccia. Lo adoro.

E per voi, quale è stato il miglior libro del mese? Sono curiosa!*_*

mercoledì 18 febbraio 2015

Recensione: Fangirl di Rainbow Rowell

Buongiorno a tutti! Eccoci con una nuova recensione sulla mia nuova crush letteraria!
Non mi aspettavo di appassionarmi così tanto e di adorare così tanto un libro e la sua autrice.

Titolo: Fangirl
Autore: Rainbow Rowell
Edito da: MacMillan
Pagine: 464
Consigliato: Sì!! Entrate anche voi nel fantastico mondo fangirlesco su Fangirl!  

 

Trama:

Cath and Wren are identical twins, and until recently they did absolutely everything together. Now they're off to university and Wren's decided she doesn't want to be one half of a pair any more - she wants to dance, meet boys, go to parties and let loose. It's not so easy for Cath. She's horribly shy and has always buried herself in the fan fiction she writes, where she always knows exactly what to say and can write a romance far more intense than anything she's experienced in real life.
Without Wren, Cath is completely on her own and totally outside her comfort zone. She's got a surly room-mate with a charming, always-around boyfriend, a fiction-writing professor who thinks fan fiction is the end of the civilized world, a handsome classmate who only wants to talk about words . . . And she can't stop worrying about her dad, who's loving and fragile and has never really been alone.
Now Cath has to decide whether she's ready to open her heart to new people and new experiences, and she's realizing that there's more to learn about love than she ever thought possible.

Recensione:


“We’re supposed to meet new people.” Wren repeated.

“I don’t need new people.”
Ok, sono caduta anche io nella trappola di Fangirl.
Perché questo libro è la perfezione.
La tentazione di inserire solamente questa gif 

per recensirlo è stata forte, ma è meglio che vi spieghi perchè mi è piaciuto così tanto.
Ti cattura dal primo momento in cui posi lo sguardo su quella copertina rosa shocking, morbidosa al tatto e leggermente gommosa, sui contenuti extra del libro, che in questo caso sono una piccola intervista alla scrittrice, qualche extra sui libri di Simon Snow e un disegno finale.
Non ho resistito nemmeno io. Quando mi è arrivato, sono riuscita a resistere poco meno di due giorni, e poi ho dovuto iniziare a leggerlo.
Avevo deciso di inframmezzarlo con letture in italiano, visto che è in inglese, e pensavo di leggerlo solo a mente fresca, cioè non la sera quando sono stanca, per riuscire a capirlo e apprezzarlo meglio.
Non ce l’ho fatta. Una volta iniziato, non sono più riuscita a posarlo.
Perché ecco finalmente una storia in cui la protagonista non è la bellona incapace di turno, ma una fangirl che scrive bellissime e molto apprezzate fanfiction sul suo fandom di Simon Snow (che ommioddio sembra così Harry Potter che è impossibile non affezionarsi anche a lui).
Che Fanart splendida!

Che mette le magliette comprate su Etsy  del suo fandom. Che ha la camera tappezzata di poster di Simon e Baz.
Insomma, Cath ci assomiglia. Ci assomiglia, o almeno mi assomiglia, anche nell’essere spaesata di fronte alle novità. Nel sentirsi tradita quando la sorella gemella le dice che non divideranno la camera nel dormitorio del college, anche se io non ho una sorella gemella. All’inizio e per una buona parte della storia, lo ammetto, Wren, la gemella, non mi è stata simpatica, anzi.
E finalmente, una protagonista che non si innamora all’istante del belloccio di turno, che non gli casca addosso mentre gira l’angolo correndo perché è in ritardo per la lezione. Che non gli dichiara il suo amore eterno dopo due secondi che lo conosce.
Che non ha una famiglia splendida ma neanche disastrata in modo irrecuperabile.
Insomma, è credibile. Potrebbe essere reale. Non è esageratamente romantico come non è esageratamente ironico o drammatico.
E’ perfetto nel raccontare la vita piuttosto normale di una ragazza piuttosto normale ma con una passione molto forte, che va al college e trova un ragazzo fantastico. Questo l’ho aggiunto io perché, diciamoci la verità, Levi è carinissimo.

E sapete bene che io non sono tipo da storie d’amore.
“A short story is supposed to be about something. But it’s like you always say, it’s about two people falling in love – what could be bigger than that?”
Eppure ho adorato l’intera storia. Non ci sono mai momenti melensi, non ci sono momenti di noia assoluta in cui ti viene voglia di saltare la pagina perché tanto non succede nulla di importante.
Posso anche dire che è scritto in maniera accattivante e non in maniera troppo difficile, dato che l’ho letto senza problemi, anche se non leggo moltissimo in lingua.
Il consiglio finale è quindi questo: leggetelo. Vi affezionerete ai personaggi, alle loro vicende. E anche alla copertina rosa shocking (perchè la mia edizione è quella rosa), che darà una nota di colore alle vostre librerie.

“There are other people on the Internet.  It’s awesome. You get all the benefits of “other people” without the body odor and the eye contact”

Voto:

 Il colpo di fulmine capita anche con i libri! 


Questa recensione partecipa alla reading challenge 2015 di Bookish advisor per la categoria: Un  libro con il titolo di una sola parola.


martedì 10 febbraio 2015

Teaser Tuesday #22

Buon martedì a tutti! Ecco un'altra rubrica del blog Should be reading che ha l'intento di riportare lo spezzone di un libro attualmente in lettura.
Non ho resistito. Appena arrivato, con quella copertina rosa stroboscopica e morbidosa (non è cicciottosa ma è morbidosa e gommosa comunque) ho dovuto iniziare a leggerlo.
E' stata la scelta migliore.

Eccovi quindi "Fangirl", di Rainbow Rowell. Però la mia edizione ha la copertina rosa shocking, ma non sono riuscita a trovarla. ç__ç
Io intanto vado ad ordinare gli altri suoi libri.
Ecco le regole del Teaser Tuesday:
  1. Prendi il libro che stai leggendo



  2. Apri ad una pagina a caso
  3. Condividi qualche riga di testo della pagina
  4. Attenzione a non fare spoiler!
  5. Riporta il titolo e l'autore del libro
 

""Hello?" Reagan answered on the third ring. There was music in the background.
"It's Cath"
"Well, hello, Cath, how was your date?"
"It wasn't - Look, I'm just gonna walk home. I'll be fast. I'm already walking."
"Levi as left as soon as the phone rang. You may as well wait for him."
"He doesn't have to - "
"It'll be a bigger hassle if he can't find you."
"Okay." Cath said, giving in. "Thanks, I guess."
Reagan hung up."