mercoledì 7 gennaio 2015

WWW Wednesday #7


Buongiorno a tutti! Ho visto in giro sui vari blog che seguo la rubrica WWW Wednesday, ideata dal blog Should be reading con lo scopo di riportare le letture svolte, in corso e future.
Ho finalmente iniziato anche io la serie Shadowhunters, come sapete io arrivo alle serie famose tardiXD
  • What are you currently reading? Che cosa stai leggendo?
  • What did you recently finish reading? Cosa hai appena finito di leggere?
  •  What do you think you’ll read next? Cosa pensi leggerai in seguito? 

Che cosa stai leggendo?

 

E' scritto piccolo, maledizione!

 Cosa hai appena finito di leggere?

Devo dire che non è piaciuto molto. A breve la recensione, ma non sarà la prima del 2015.

Cosa pensi leggerai in seguito?

L'ho preso su Amazon grazie ad un buono e sono molto curiosa!*_* E' il regalo per me della Befana.

Ho notato solo ora che praticamente hanno tutti la copertina neraXD
Cosa ne pensate? E voi, cosa state leggendo?
Fatemelo sapere, se volete!



martedì 6 gennaio 2015

Teaser Tuesday #17

Buon martedì a tutti! Ecco un'altra rubrica del blog Should be reading che ha l'intento di riportare lo spezzone di un libro attualmente in lettura.
Primo appuntamento dell'anno con questa rubrica, quindi, purtroppo per lui, La Biblioteca dei morti è stato saltato (non vi perdete nienteXD).
Quindi, eccoci a Shadowhunters, città di ossa, di Cassandra Clare. (era ora che lo leggessi!!NdTutti) Si avete ragione!

Ecco le regole del Teaser Tuesday: 
  1. Prendi il libro che stai leggendo



  2. Apri ad una pagina a caso
  3. Condividi qualche riga di testo della pagina
  4. Attenzione a non fare spoiler!
  5. Riporta il titolo e l'autore del libro
 "Il vento gli strappò le parole di bocca, mentre la moto si inclinava in avanti e toccava l'asfalto del parcheggio con la ruota anteriore. La Harley schizzò in avanti barcollando furiosamente e si esibì in una lunga sgommata, rimbalzando e sbattendo contro il terreno irregolare e facendo saltare avanti e indietro la testa di Clary a una velocità terrificante. L'aria puzzava di gomma bruciata. Ma la moto stava rallentando, stava per fermarsi... e poi andò a sbattere contro una barriera di cemento con tanta forza che Clary venne sollevata per aria e scagliata di lato, la mano strappata dalla cintura di Jace."
E nel frattempo vi auguro anche una Buona Epifania!! Spero che la Befana non vi abbia portato il carbone!>___< 

venerdì 2 gennaio 2015

Book Of The Month and Book Of the Year 2014

Buongiorno a tutti e Buon Anno Nuovo!
Eccoci con il primo appuntamento con il Book Of The Year per questo blog, quindi la rubrica Book Of The Month viene inglobata in questo post!

Ecco le mie letture dell'ultimo mese dell'anno:

1) Tutta colpa dell'angelo - Christopher Moore
2) Love me knight (Kiss me Licia) 7
3) Il diario di Bridget Jones - Helen Fielding
4) Il trono di spade - George RR Martin
5) James e la pesca gigante - Roal Dahl (rilettura)
6) Peter Pan - James M. Barrie
 7) La biblioteca dei morti - Glenn Cooper (ancora in lettura)

Miglior libro del mese:


Oh ma guarda, che sorpresa! Il trono di spade vince a pieni voti come miglior libro del mese. A breve la recensione.








 


Peggior libro del mese:

Non mi vergogno di dirlo: ho odiato Peter Pan e tutto il resto della storia. A breve la recensione.











 Migliore libro dell'anno


Non potevo sceglierne uno solo, e non potevo non scegliere questi due capolavori. Complimenti a Martin per la doppia vittoria! (Martin smettila di ammazzare gli Stark, maledetto te!)

Peggior libro dell'anno

Ne ho letti veramente molti di brutti, ma questi due credo siano i peggiori in assoluto. La notte dei vampiri ha addirittura battuto 50 Sfumature, il che è tutto dire.

Menzioni speciali: 


Il libro più deludente: "Sherlock Holmes contro Dracula" di Estleman/Watson.

Il libro più sorprendente: "La bussola d'oro" di Philip Pullman.

Il più sopravvalutato: "Il seggio vacante" di J.K. Rowling.

Il più sottovalutato: "Il vampiro di New York" di Lee Hunt.

La saga migliore: "Percy Jackson e gli Dei dell'Olimpo" di Rick Riordan.

La saga peggiore: "Il gioco proibito" di Lisa J. Smith.

Miglior fantasy: "Il trono di spade" di George RR Martin.

Miglior libro per ragazzi: "Il mummificatore" di Nicola Brunialti.

Miglior personaggio: Tyrion Lannister - Il trono di spade.





Ricapitolando:

Per essere il primo anno come blogger, il primo anno su Goodreads e la mia prima reading challenge, me la sono cavata bene. Mi ero prefissata di leggere 47 libri, come vedete nella colonna di destra e sono riuscita a leggerne 55! Due pollici bene bene in alto per me!
Il prossimo anno spero di raggiungere il traguardo dei 60 libri. 
Ho letto purtroppo molti libri che non mi sono piaciuti, ma so di avere gusti molto difficili. Spero di essere più fortunata nell'anno nuovo.
Il libro più lungo è stato sicuramente il primo che ho letto quest'anno, cioè "IT" di Stephen King, con le sue 1315 pagine è forse il libro più lungo che ho mai letto in vita mia.
Il più corto direi che è un ebook, Crisalide, di 6 pagine, mentre come cartaceo direi "I Watson", 128 pagine.


Ho letto pochi manga, credo una dozzina, perchè ogni anno ne compro sempre meno. Costano molto, e ci sono poche serie ormai che seguo e mi piacciono, come Saiyuki Blast e Trinity Blood. E per entrambe esce un numero all'anno. -__-
 Cose che ho imparato quest'anno dai libri letti: (ATTENZIONE possibili spoiler, se indovinate i titoli dei libri)
1) Non infilare le mani nei tombini, potrebbe esserci un clown assassino nascosto dentro.
2) Non mordersi le labbra davanti ad un miliardario con un gran numero di sfumature di un determinato colore.
3) Scappare se si sente il rumore di un calesse trainato da un pony nella nebbia.
4) Le tartarughe parlano. Magari non quando sono vicino a voi, ma parlano.
5) I vampiri moderni sbrilluccicano
6) Se sai governare l'acqua del gabinetto probabilmente sei il figlio di Poseidone.
7) Se vuoi rimanere incinta ma mantenerti vergine, usa una pistola ad acqua.
8) Il Bianconiglio è alto come la luna e le stelle. (bwahahahaha)
9) Ai guardiani infernali piacciono i biscotti con goccie di cioccolato. (sallo soreXD)
10) Non esprimere desideri natalizi se in giro c'è l'angelo Raziel, non sai cosa potrebbe capitare
11) La strada per l'isolachenonc'è non è "seconda stella a destra, poi dritto fino al mattino", ma "seconda strada a destra e poi dritto fino al mattino".
12) Se devi trafugare dei dati dall'area 51, prendi una penna Usb, infilala in un preservativo e ficcatela su per il...
Ed ecco che si chiude il primo post dell'anno e il primo Book Of The year per il mio blog!!^__^
Tornerò pienamente operativa il 7 di gennaio, nel frattempo passate buone feste e mangiate tanti dolci!*___*
Bacioni a tutti!!



lunedì 29 dicembre 2014

La biblioteca di Ankh-Morpork #5 Christmas Edition!

Buongiorno a tutti! Come sapete, la rubrica, comunemente conosciuta col titolo "in my mailbox", in questo spazio ha questo titolo e questo bellissimo (?) banner creato da me.




 Ed eccoci con l'ultimo appuntamento per quest'anno di questa rubrica.
Quindi eccovi gli ultimi acquisti/scambi per il 2014. Alcuni risalgono ancora a novembre, ma non mi ero ricordata di fotografarli ç_ç.  Le mie librerie chiedono pietàXD
Sono tutti dei libri con delle copertine carinissime, quindi si sono meritati delle foto singole. Di dubbia qualità, ma le scatto col tablet, questo è quello che riesco a fare.

 Il mondo del ghiaccio e del fuoco, di Sono_Un_Simpaticone_Ogni_2x3_ammazzo_uno_Stark Martin.
E' il mio autoregalo di Natale, ed è così bello che mi commuove. I disegni all'interno sono spettacolari e la copertina è cicciosa morbidosa*_*


Il mio primo acquisto su Bookdepository (primo di tanti, ho il sospetto) è finalmente arrivato!!
E' bellissimo, contiene solo disegni, ma sono stupendi.
 Dracula in love era gratis su Mondadori con l'acquisto di quello nella foto sotto. Ne ho sentito parlare molto, spero non mi deluda troppo.
Il tempo non si ferma per i topi l'ho comprato al mercatino dell'usato, ha questa copertina vintage bellissima.
L'atlante di smeraldo era tantissimo che volevo leggerlo.
L'ombra del torturatore l'ho preso così ho ricevuto gratis Dracula in love. In piccolo mi sembrava ci fosse un simil Jon Snow in copertina, ma mi sbagliavo. Sembra comunque molto interessante.














E con questo è tutto per il 2014^___^
Vi piacciono queste nuove entrate?
Con l'occasione auguro a tutti un Felice Anno Nuovo! 
Io tornerò verso il 5 di gennaio credo.

mercoledì 24 dicembre 2014

Keep me in your memory #1

E con la fine dell'anno, arriva questa nuova rubrica del blog, a cadenza casuale, in cui vi lascerò una frase, una citazione, tratta da un libro, da una serie tv o da un manga che mi ha particolarmente colpito, e che vorrei "tenere nella mia memoria".
In questa occasione, sarà un brano, più che una frase, ma tratta di regali di Natale, quindi è pienamente in tema.
Il titolo della rubrica deriva da una strofa di una canzone che amo molto, "Leave out all the rest" dei Linkin Park e che mi sembrava adatta allo scopo della rubrica.

"When my time comes
Forget the wrong that I've done
Help me leave behind some
Reasons to be missed
And don't resent me
And when you're feeling empty
Keep me in your memory
Leave out all the rest, leave out all the rest"

Con l'occasione, io e i pinguini biscottosi carini e coccolosi auguriamo a tutti voi un Buon Natale!^_^ 
Credo siano dei macarons*_*
"Vorrei che Natale fosse Natale e basta, senza regali. E' così sciocco che tutti si stravolgano dalla fatica, e sperperino controvoglia un mucchio di soldi in oggetti inutili che nessuno vuole: non si tratta più di segni d'affetto, ma di angosciate soluzioni ad un problema.
Che senso ha che l'intera nazione si sbatta di malavoglia per sei settimane preparandosi ad un inutile Esame sui Gusti Altrui che nessuno passa e si lascia dietro una barcata di mercanzie indesiderate? Se regali e biglietti venissero aboliti, allora sarebbe bello festeggiare con una radiosa sagra natalizia in stile pagano, che servirebbe a distrarre la gente dal lungo buio invernale.
Ma se il governo, le comunità religiose, i genitori, la tradizione, ecc. insistono con questa Tassa dei Regali di Natale che rovina ogni cosa, allora perchè non fare che ciascuno esce con 500 sterline e le spende tutte per sè, e poi distribuisce gli oggetti tra parenti e amici perchè li impacchettino e glieli restituiscano invece di tormentarsi con questo fallimento psichico annuale?"

Il diario di Bridget Jones, Helen Fielding


 

martedì 23 dicembre 2014

Teaser Tuesday #16

Buon martedì a tutti! Ecco un'altra rubrica del blog Should be reading che ha l'intento di riportare lo spezzone di un libro attualmente in lettura.
Ultimo appuntamento dell'anno con questa rubrica.
Ho iniziato da poco "Peter Pan", di Barrie. E lo so che dal www wednesday avevo inserito delle future letture diverse, ma sono stata ispirata a leggerlo da "Once upon a time".
La terza stagione (in chiaro) si è appena conclusa, vi è piaciuta?*_*

Ecco le regole del Teaser Tuesday: 
  1. Prendi il libro che stai leggendo



  2. Apri ad una pagina a caso
  3. Condividi qualche riga di testo della pagina
  4. Attenzione a non fare spoiler!
  5. Riporta il titolo e l'autore del libro
 "Il numero 27 distava soltanto pochi metri dalla casa dei Darling, ma era caduta una spolveratina di neve e papà e mamma Darling avevano dovuto guardar bene dove poggiare i piedi per non insudiciarsi le scarpe. Inoltre erano le sole persone che passavano per la via e tutte le stelle li stavano osservando.
Le stelle sono belle, però non possono partecipare attivamente a nessuna vicenda umana: possono soltanto guardare giù, in eterno, sulla terra.
E' una punizione caduta su di esse per qualche mancanza commessa tanto tempo fa e che ora più nessuna stella sa quale fosse."

E per lo speciale Natale, eccovi una canzone natalizia che a me piace molto. Ne esistono molte versioni, e una delle mie preferite è quella cantata da Bublè, ma stavolta ho deciso di inserire il Re, The King: Elvis.

venerdì 19 dicembre 2014

Mini Recensione: I diari degli angeli, di John Peter Sloan

Buona sera a tutti! Eccoci all'ultima recensione prenatalizia!
Non so se riuscirò a pubblicare ancora una recensione prima della fine dell'anno, anche perchè sarò (finalmente) in vacanza e quindi non avrò il pc, ma ci proverò lo stesso.
Questa sarà una minirecensione, ma il libro mi è piaciuto molto. Ed è in tema angeli, come la recensione passataXD



Titolo: I diari degli angeli
Autore: John Peter Sloan
Edito da: Feltrinelli
Pagine: 190
Consigliato:
 
 
 
 
 
 
 

Trama:  

 Siamo in Paradiso, prima della Divisione fra angeli e demoni: gli angeli Gahan e Dhalissia sono innamorati e felici, anche se lui è insofferente per il troppo tempo che lei passa a lavorare al grande Progetto con l'architetto Jehovah, mentre lei non approva gli amici di Gahan. Per il suo Progetto, però, Jehovah ha bisogno di un nemico, perché non può esistere il Bene senza il Male. La potenza divina scaraventa allora una schiera di angeli fuori dal Paradiso, creando una barriera che non potranno oltrepassare. Gahan fa parte del gruppo di angeli condannati all'esilio: non vedrà mai più Dhalissia?

Recensione:

"Gli uomini non nascono cattivi. Nemmeno noi demoni lo eravamo, prima della Divisione. Sono le esperienze e le circostanze a trasformare le persone."
John Peter Sloan è conosciuto da noi principalmente per le sue lezioni di inglese, soprattutto alla radio. O almeno, io lo conosco per questo.
Quindi mi ha sorpreso vedere sullo scaffale questo suo libro di narrativa, il primo che scrive.
L'ho preso in mano, attirata dalla figura in primo piano sulla copertina. Mi ha ricordato subito il film "Dogma" , che consiglio di vedere a tutti, io lo adoro. E poi c'è questo bel professore qui.
 L'ho comprato subito e letto quasi subito. Mi è piaciuto molto e non me lo aspettavo, le recensioni su Goodreads non erano buone, e poi è il primo romanzo scritto da Sloan, quindi temevo la delusione. Non c'è stata.
 Le pagine iniziali sono piuttosto cariche di emozioni, quindi uno si domanda dove sia l'umorismo pubblicizzato.
Non dovete aspettare molto. Le pagine ambientante all'Inferno sono veramente esilaranti, e quello che mi è maggiormente piaciuto in questo libro è aver saputo unire l'umorismo, l'amore e la morale in modo molto congeniale.
I capitoli in cui i due angeli innamorati vengono separati sono toccanti, così come quelli in cui vengono espressi i pensieri ed i sentimenti degli angeli rinnegati, sbattuti all'inferno. "Perchè Dio ci ha fatto questo? Perchè dobbiamo soffrire così tanto per amore?"
Mi sono commossa come non mi accadeva da tempo, e mi sono fatta tantissime risate con i capitoli infernali e il personaggio dell'angelo della Morte, esilarante a dir poco.
I diari degli angeli appunto, alla fine non c'entrano moltissimo, ci sono poche pagine, i restanti capitoli vengono narrati in terza persona, ma sono fatti per ridere a crepapelle e per entrare maggiormente nella mente dei personaggi.
Come scrittura mi ha ricordato Christopher Moore, come trama invece mi ha ricordato un po' il film Dogma, appunto, ma non è scopiazzato o altro. Anzi.
Però capisco che non possa piacere a tutti, visto l'argomento trattato e il fatto che coinvolga quasi tutte le figure religiose cristiane. Attenzione: le coinvolge, non le prende in giro. Solo un pochino Lucifero, ma niente di che.
Io lo consiglio, se amate il film già citato in precedenza e se volete una lettura non leggerissima, ma con spunti interessanti per riflettere, per passare qualche momento in allegria e per emozionarsi per un amore diviso da una entità superiore. Il finale è felice e non così scontato come potrebbe sembrare.
Mi ha risollevato il morale, e questo lo apprezzo sempre.
Se dovessi trovargli qualche difetto, ed è per questo che non raggiunge il punteggio pieno, direi che è troppo corto e molte cose potevano essere approfondite, ma per fortuna non ho trovato errori di sorta.

 Voto: 

 Come sempre, spero che questa recensione vi sia piaciuta, fatemi sapere cosa ne pensate!