Visualizzazione post con etichetta blog tour. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta blog tour. Mostra tutti i post

venerdì 15 dicembre 2017

Review Blog Tour: The Lantern Collection, by Chess Desalls




Titolo: Lantern: The Complete Collection
Autore: Chess Desalls
Genere: YA Fantasy/Sci-fi
Pagine: 230
Data di uscita: 26 settembre 2017

Buy Links
Nook: https://www.barnesandnoble.com/w/lantern-chess-desalls/1127023891?ean=2940154916773

Trama:


 

The story of every lantern is unique, just like yours and mine.

This collection includes all three novellas, LanternBeacon, and Torch.

Tori discovers a lantern that shines for her and nobody else. Is it a ghost or a living being that must be set free?

Serah unseals a globe made of Celestial Glass. Does success bring her happiness or create more trouble than it's worth?

Evelyn meets Graham after attending a party where a lantern burns out. Who lights the way to pull the other through?

Experience three different stories, all with a connection to a mysterious lamp maker.


Recensione:

Per la recensione di Lantern vi rimando al mio precedente post. 
Per quanto riguarda i due seguiti, Beacon e Torch, farò una recensione unica, anche perchè, in un caso più unico che raro, li ho letti uno di seguito all'altro.
Beacon ha una copertina che si discosta moltissimo dagli altri due, specie dal primo, Lantern, che ho inserito tra le migliori copertine di sempre.
Le due storie di Beacon e Torch si svolgono in gran parte nell'altro mondo, quello di cui avevamo sentito parlare pochissimo in Lantern, ossia il mondo all'interno delle lanterne.
Beacon si apre quindi ad Havenbrim dove vive Serah in condizioni miserevoli, sola e affamata nel bosco, fino al giorno in cui non inizia il suo apprendistato dal maestro che costruisce le lanterne. La sua casa nel bosco sembra incantata, piena zeppa di queste lanterne che non funzionano ad olio o con le candele, e che non si spengono mai.
Ma tutto cambia quando anche Serah viene intrappolata in una di queste lanterne.
Da qui in avanti il racconto prende una piega più triste rispetto a prima, forse perchè più triste è il luogo in cui finisce Serah, ossia il nostro mondo. I personaggi che compaiono da qui in avanti infatti non hanno nulla a che vedere con gli abitanti di Havenbrim, e mostrano il peggio dell'umanità.
Torch invece prosegue la narrazione di Beacon seguendo l'amico di Serah, Graham, anche lui finalmente apprendista del maestro.
Il suo compito è semplicemente pulire e lucidare ogni giorno tutte le lanterne appese in casa del maestro. Evelyn invece, che abita nel nostro mondo, vede una delle lanterne appese sul molo della sua cittadina emanare una strana luce, che alla fine l'assorbirà proprio in una di esse, e finirà trasportata ad Havenbrim.
Per fortuna che Graham si accorgerà di lei.
Per quando riguarda entrambi i racconti, l'autrice è stata bravissima ad incentrare tutta la storia su un semplice oggetto come una lanterna, e creare uno splendido mondo fatato ben realizzato, ben strutturato e raccontato davvero molto bene.
Beacon ha un sottofondo molto più triste e malinconico, mentre Torch è più romantico, sull'onda del primo, Lantern.
Sono contenta che l'autrice abbia preso a cuore il suggerimento di dare un seguito al primo volume, perchè ha creato una trilogia semplice da leggere ma romantica e sognatrice, che consiglio ovviamente a tutti. 
Come sempre, ringrazio la YA bound book tours per l'opportunità.

Voto complessivo:



About the Author
Chess Desalls is the author of award-winning young adult fiction. Her nonfiction writing has been included in academic and industry publications, with a focus on law and technology. She's also a contributing editor for WritersTalk, South Bay Writers' monthly newsletter. When she's not reading or writing, she enjoys traveling and trying to stay in tune on her flute.

Sign up for Chess's
 newsletter to receive updates on giveaways and new releases.
Author Links:


Blog Tour Organized by:
GIVEAWAY: a Rafflecopter giveaway

giovedì 27 ottobre 2016

Review Blog tour: The lost eye of the serpent, by Jeremy Phillips + Giveaway


Titolo: The Lost Eye of the Serpent
Autore: Jeremy Phillips
Genere: YA Mystery
Data di uscita: August 6th 2016
Editore: Limitless Publishing
Pagine: 185

Consigliato: ni.

Trama:


It may sound crazy, but Jonathan Delacroix is certain his sister Rose really is Sherlock Holmes...

Girls are not detectives. But in the summer of 1893, in the small western town of Hope Springs, Rose Delacroix is bound and determined to prove them wrong. When the famous Emerald Serpent Jewels are stolen from the Delacroix family hotel and the blame lands solely on her older brother Bill, Rose recruits Jonathan as her Watson-like counterpart to solve the case.

Proving your brother innocent is difficult when the evidence keeps stacking up against him...

Before Rose and Jonathan can properly start their investigation, another robbery is committed. The rusty revolver purported to have once belonged to Wild Bill Hickock has been stolen from the general store and found hidden amongst her brother's belongings. With Bill in jail, and the owner of the Serpent Jewels planning to sue the Delacroix hotel, Rose knows she has to find a lead, and soon.

Add to Goodreads

Recensione:

Prima di tutto, un enorme grazie e un applauso a Sara di Ya Bound Book Tours che si è prodigata per aiutarmi col file pdf del libro che proprio non riuscivo a leggere.
Grazie mille, sei stata gentilissima!
Poi, la copertina è fighissima no?
Ma c'azzecca poco con la trama, ahimè.
Qui abbiamo due gemelli, Jonathan e Rose Delacroix, quindicenni figli dei due proprietari dell'albergo Delacroix, situato a Hope Springs, che se ho capito bene è nel Far West Americano.
Sono appassionati delle storie di Sherlock Holmes, e si fanno comprare i libri non appena escono. Sì, praticamente sono fangirl.
Ma un malaugurato giorno, un preziosissimo gioiello di un loro cliente, e che l'albergo custodiva nella sua cassaforte sparisce, e ad essere incolpato del furto è il loro fratello maggiore addetto alla reception, Bill.
Da qui inizia la storia vera e propria, perchè Rose decide di investigare sulla faccenda alla maniera di Holmes.
Chiaramente, come ogni Ya che si rispetti, lei è diversa dalle altre ragazze della città, mentre invece il narratore, Jonathan, sembra messo lì solo per lavorare in hotel e per narrare le vicende. Un Watson un po' più declassato.

Rose sembra poter fare qualsiasi cosa vuole, legge tantissimo, non vuole sposarsi, non deve aiutare i genitori in albergo, ecc... e la maggior parte della narrazione è occupata dagli "interrogatori" che i due fanno ai vari sospettati.
A volte non ho affatto compreso gli atteggiamenti dei genitori, troppo permissivi su molti aspetti o troppo protettivi su altri.
Interessante l'ambientazione e il periodo storico, molti i personaggi di contorno di cui, almeno per me, solo uno si fa ricordare su tutti: il becchino.
Stereotipato come sempre, è un personaggio divertente, vero e sincero.
Mi è piaciuto moltissimo.
Il giallo in sè invece è piuttosto banale, più che YA io lo classificherei middle grade, cioè per lettori più giovani.

Voto:



About the Author
My first novel will be available on September 8th, 2015. It's a Young Adult fiction story called: My Buddhist Christmas.

Author Links:
GoodreadsTwitterFacebook



Book Tour Organized by:
YA Bound Book Tours
GIVEAWAY: a Rafflecopter giveaway

mercoledì 29 giugno 2016

Review blog tour: The Mermaid and the treasure of the bay

(La Sirena #1) by A. Algeri. This tour will run from June 27th to July 1st.  


The Mermaid and the Treasure of the Bay
(La Sirena #1)
by A. Algeri 
Release Date: 08/20/15
Pagine: 246
Consigliato: sì

Trama:

"The Mermaid and the treasure of the Bay" is the first adventure of Brinn, a young woman who had recently returned to her homeland, Nyar Kaad, after years of being away.

For her mother and sister it’s only supposed to be an episodic stay, because their intention is to return to the capital, Adaria, held by both aristocrats, by then, to be their home. Brinn, however, isn’t interested in living in the golden cage of high society and aspires to a different existence, that will push her to oppose the decisions of her family and to pursue a destiny according to her own wishes.

The accidental discovery of what looks like a map to hidden treasure, buried in Nyar Kaad, according to tradition, by pirates once dwelling in the settlement, will push her to search for the hidden riches- an undertaking that the protagonist will face courageously, at the cost of challenging her fears, the rigid social conventions, and more literal dangers to her person, venturing on a journey into the local legends and the past of her own family, until reaching an unexpected epilogue.

Set to Isara, a fantasy world inspired by the period between the seventeenth and the first decades of the nineteenth centuries, "The Mermaid and the treasure of the Bay" is a journey full of mystery in the universe where real and supernatural coexist intersecting in a subtle and insidious way, a world divided between palaces and largely unexplored expanses, an opulent capital and boundless oceans.


Buy now: ebook kindle or paperback

Recensione:

Lo ammetto, mentre lo leggevo e fino grosso modo a metà volume, non capivo se mai avrei visto questa sirena o il tesoro citati nel titolo.
Qui abbiamo Brynn, giovane ragazza che adora l'oceano e la casa della sua famiglia a Nyar Kaad, cittadina che affaccia appunto sull'oceano.
Dopo la dipartita di suo padre, sua madre si vede costretta a vendere questa casa perchè non può più permettersela, così per Brynn queste saranno le ultime vacanze qui.
Ma lei è determinata a tutto pur di rimanere lì, perchè sente che quella è la sua casa, perchè sente di appartenere all'oceano e alla libertà e non alle regole della società che la vogliono sposata e triste nella capitale.
Così quando Brynn scopre per caso l'esistenza di questo tesoro di un pirata nella baia, decide di cercarlo per poter comprare la casa di famiglia e abitare da sola lì, per sempre.
Come dicevo, l'inizio del libro è piuttosto confuso e non scorrevolissimo.
E' narrato in prima persona, e per buona parte, anzi per quasi tutto il libro non ci sono dialoghi, perchè Brynn ama stare da sola. Quindi non parla con nessuno, e anche molti dialoghi vengono solo riportati da lei, del tipo: mia madre ha detto questo a tizio.
Quindi è tutto un "io vado qua" "io vado a nuotare di là" e così via. Per metà libro inizia a diventare noioso.
Soprattutto sono noiose le continue ripetizioni di lei: non voglio marito, non voglio tornare nella capitale, non voglio indossare quell'abito, non voglio andare alla festa.
In continuo. Che noia ragazza.
   Sembra solo che voglia nuotare ed essere lasciata in pace. In confronto, persino io ho un'intesa vita sociale. Ah Ah.
Tutto si anima quando lei parte ad esplorare la baia e quel paese col nome stranissimo dove alloggia per cercare il tesoro, e quando finalmente si parla di sirene e del loro legame con la protagonista.
Quindi mi è piaciuto molto verso la fine. Finalmente c'è avventura, emozione, coinvolgimento.
Tranquilli. Ci sono sia le sirene che il tesoro, un cattivo che vuole impossessarsene e un povero giovanotto continuamente respinto da Brynn. Mi ha fatto pena.
Quello che non va, come spesso accade, è che non sappiamo che epoca è e dove siamo. Il nome Nyar Kaad è piuttosto strano, abbiamo qualche informazione sugli abiti e sugli usi e costumi della società, ma è troppo poco per farsi un'idea precisa.
Tutto sommato mi è piaciuto, l'ho trovata una lettura leggera e appassionante.
Come sempre, ringrazio la YA Bound Book Tour per avermi permesso di leggerlo in anteprima.

Voto:

           


 

About the Author:
A. Algeri is the author of "The Mermaid and the treasure of the Bay", his first published novel. He began writing while he was a teenager, setting most of his stories in the world of Isara, a fantasy universe of his own creation.

Author Links:
 photo iconwebsite-32x32_zps1f477f69.png  photo icongoodreads32_zps60f83491.png  photo icontwitter-32x32_zpsae13e2b2.png