Visualizzazione post con etichetta reading challenge. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta reading challenge. Mostra tutti i post

lunedì 20 novembre 2017

The official 2018 TBR pile Challenge!

Lo so che avevo detto che non avrei più partecipato a reading challenge, ma questa che ho trovato qualche giorno fa è veramente facilissima, visto che sono 12 libri in un anno, tutti più vecchi di un anno di pubblicazione. Ed io non leggo mai libri recentissimi.
Se volete potete partecipare anche voi, le iscrizioni chiudono a gennaio e si può partecipare con libri in tutte le lingue che volete!
Vi posto il regolamento, ma in ogni caso, il post completo lo trovate su Roof Beam Reader.


The Goal: To finally read 12 books from your “to be read” pile (within 12 months).
Specifics:
1. Each of these 12 books must have been on your bookshelf or “To Be Read” list for AT LEAST one full year. This means the book cannot have a publication date of 1/1/2017 or later (any book published in the year 2016 or earlier qualifies, as long as it has been on your TBR pile). Caveat: Two (2) alternates are allowed, just in case one or two of the books end up in the “can’t get through” pile.
2. To be eligible, you must sign-up with the Mr. Linky below. Link to your list (so create it ahead of time!) and add updated links to each book’s review. Books must be read and must be reviewed (doesn’t have to be too fancy) in order to count as completed.
3. The link you post in the Mr. Linky below must be to your “master list” (see mine below). This is where you will keep track of your books completed, crossing them out and/or dating them as you go along, and updating the list with the links to each review (so there’s one easy, convenient way to find your list and all your reviews for the challenge). See THIS LINK for an idea of what I mean. Your complete and final list must be posted by January 15th, 2018.
4. Leave comments on this post as you go along, to update us on your status. Come back here if/when you complete this challenge and leave a comment indicating that you CONQUERED YOUR 2018 TBR LIST! Every person who successfully reads his/her 12 books and/or alternates (and who provides a working link to their list, which has links to the review locations) will be entered to win a $50 gift card from Amazon.com or The Book Depository!
5. Crossovers from other challenges are totally acceptable, as long as you have never read the book before and it was published before 2017!
*Note: You can read the books on your list in any order; they do not need to be read in the order you have them listed. Audiobooks count. Graphic novels count. Poetry collections? Essay collections? All good!  As you complete a book – review it, go to your original list and turn that title into a link to the review. This will keep the comments section here from getting ridiculously cluttered. For an example of what I mean, Click Here.
Monthly Check-Ins: On the 15th of each month, I’m going to post a “TBR Pile Check-In.” This will allow participants to link-up their reviews from the past month and get some recognition for their progress. There will also be small mini-challenges and giveaways to go along with these posts (Such As: Read 6 books by the June Check-in and be entered to win a book of your choice!) I’m hoping this will help to keep us all on track and make the challenge a bit more engaging/interactive. I started these mini-challenges in 2014, and I think they were a great success, so I am continuing them this year!

Chat: On Social Media, please use #TBR2018RBR

Ed ecco la mia TBR per il 2018 (il numero che trovate tra parentesi è l'anno di pubblicazione):

6) La donna in bianco - Wilkie Collins ( 1859)
7) Ragione e sentimento - Jane Austen (1811)
9) La rivolta dei vampiri - Colleen Gleason (2008)
Alternative:

mercoledì 14 settembre 2016

Compliblog Reading challenge: recap

Buongiorno a tutti!!
Nel bene o nel male, i due mesi della Compliblog Reading Challenge sono passati.
Come sono andate le vostre letture?
Il 14 luglio scorso, giorno del compleanno del mio blog, ho indetto questa semplicissima challenge.
Qui trovate il post originale.


Ringrazio ancora tutti quelli che mi hanno fatto gli auguri, ma non posso nascondere un po' di delusione per la scarsità di partecipanti.
Comunque, questo è il post sotto cui potete lasciarmi le vostre recensioni.
Vi chiedo di scrivere: 
Titolo del libro - Autore
Task (cioè numero di parole che formano il titolo) 
Link

Potete ripetere questo schema per ogni vostra lettura.
Lasciatemi anche la vostra mail, così nei prossimi giorni estrarrò i vincitori e li contatterò.
I nomi di tutti i vincitori saranno poi pubblicati in questo stesso post.
Vi ricordo che il primo premio lo vincerà chi avrà letto più titoli.
A presto!

La vincitrice del primo premio con ben 8 titoli letti è... Rosita Alfieri!!
Complimenti!!
Le vincitrici del secondo e terzo premio invece sono rispettivamente Elsa e Rosa C.
Sono già stati tutti contattati da me, quindi ringraziandovi per la partecipazione, vi aspetto per il prossimo Compliblog!!^__^

venerdì 12 giugno 2015

Summer Reading Challenge di Who Is Charlie?

Buongiorno!
Oggi vi presento la Summer Reading Challenge del blog Who is Charlie? che ha lo scopo di leggere 10 libri nel periodo di tempo compreso tra il 15 giugno e il 31 agosto.
La data ultima per i link delle recensioni sarà il 5 settembre.
Ecco dunque i titoli che ho selezionato per gli obiettivi della challenge:

1. un libro che ricorda l'estate: L'unico che possiedo è L'ultimo viaggio di Dio, che in copertina ha una nave ed il mare.
2. un libro che faccia parte della tua comfort zone: la comfort zone è quel posto in cui ti senti a tuo agio, può essere un autore, un genere letterario o magari anche un libro che ti fa sentire a "casa" - valgono le riletture. Ho scelto L'invitato di Dracula, di Stoker.
3. un libro con un protagonista maschile: ora come ora abbiamo sempre delle ragazze come eroine della storia, è ora che qualche maschietto si dia da fare e dimostri che anche gli uomini sanno il fatto loro! Percy Jackson e gli Dei Dell'Olimpo!
4. un libro facente parte di una saga: trilogie, saghe che fanno concorrenza alla Divina Commedia, duologie, eccetera. E' ora di terminare una saga o perchè no, cominciarne una nuova! Devo proseguire con la saga di Harry Potter, quindi ecco qui il Principe Mezzosangue.
5. un libro scelto da qualcun altro: invitate qualcuno a scegliere un libro dalla vostra libreria e leggetelo senza obiettare, può essere anche un libro che qualcuno ha scelto per voi e ve lo ha regalato. Mi hanno regalato La meccanica del cuore, quindi ho scelto quello.
6. uno degli ultimi libri acquistati: se siete come me avete una TBR infinita e nonostante questo continuate ad acquistare libri che magari vi proponete di leggere al più presto e poi rimangono a prendere la polvere per secoli. Quindi prendete uno dei vostri ultimi acquisti e leggete! Uno degli ultimi acquisti è stato The Program.
7. "Qualcosa di sinistro sta per accadere": ho letto questa frase in un libro e mi ha colpito. Può essere un libro giallo, un thriller o anche un romanzo di altro genere con un colpo di scena inaspettato! La ragazza dei fiori morti è un giallo che mi incuriosisce molto.
8. un libro che contenga il vostro colore preferito: può essere nella copertina o nel titolo del libro (es. Green  per il verde) Il mio colore preferito è (ormai lo sanno tutti ma ripeterlo non fa maleXD) il viola, quindi Smoke and Mirrors, di Neil Gaiman.
9. un libro di un autore/autrice italiano/a: siamo italiani, per Giove, quindi perchè non supportare i nostri autori? L'unico che possiedo di una autrice italiana è La bestia.
10. "Un numero, una lettera, un libro": scegliete un numero da 1 a 26. Fatto? Non barate! Okay, ora vediamo a quale lettera dell'alfabeto inglese corrisponde (es. numero 5 sta per la lettera E) e scegliamo un libro il cui titolo o autore abbia questa iniziale (es. Emma di Jane Austen). Se ho fatto bene i conti, e spero di averli fatti beneXD Ho scelto il numero 17 che corrisponde alla R, quindi Rook.

Cosa ne pensate di questa TBR? Conoscete già alcuni di questi titoli?