Visualizzazione post con etichetta compliblog. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta compliblog. Mostra tutti i post

venerdì 14 luglio 2017

Recensione: Daughters Unto Devils + 3 anni di tartaruga!!

Buongiorno! Inizio questo post con un annuncio: oggi è il terzo compleanno del blog!
 Quindi balliamo...
E torta per tutti!!
Ringrazio tutti quelli che ancora mi seguono, chi legge le mie recensioni a volte cattivissime e chi le commenta, chi collabora col blog e chi invece vorrà (spero) seguirmi d'ora in poi!

E ora passiamo alla recensione di oggi, che sarà (rullo di tamburi)... negativa!

 Titolo: Daughters unto devils
Autore: Amy Lukavics
Editore: Simon & Schuster
Pagine: 240
Consigliato: no

Trama:

Sometimes I believe the baby will never stop crying.

Sixteen-year-old Amanda Verner fears she is losing her mind. When her family move from their small mountain cabin to the vast prairie, Amanda hopes she can leave her haunting memories behind: of her sickly Ma giving birth to a terribly afflicted baby; of the cabin fever that claimed Amanda's sanity; of the boy who she has been meeting in secret...
But the Verners arrive on the prairie to find their new home soaked in blood. So much blood. And Amanda has heard stories - about men becoming unhinged and killing their families, about the land being tainted by wickedness. With guilty secrets weighing down on her, Amanda can't be sure if the true evil lies in the land, or within her soul...

Recensione:

SPOILER

“The only devil inside of you is the one you created yourself.”

 
Per me l’estate è la stagione dei gialli e degli horror, che se scritti bene posso dare quel brivido piacevole quando fa caldo.
Quindi ecco qui Daughters unto devils, di un’autrice specializzata di horror, anche se YA.
Il primo problema della storia è che, come accade quasi sempre, non è specificata una location e un’epoca di svolgimento.
Qui ho ipotizzato fosse l’america dei coloni, ma senza specifiche potrebbe essere l’australia o giove, il 1200 come il 1700. -___- non hanno ancora capito che è una cosa utile per una storia.
Serve a identificare la mentalità dell'epoca, quanto la religione potesse influenzare la vita quotidiana, anche solo capire a che livello di sviluppo è il mondo, quali difficoltà devono affrontare.
Niente, all'autrice non frega niente di tutto questo, così noi restiamo all'oscuro.
Un’altra cosa che non hanno capito è che il voler sempre scrivere in prima persona, taglia fuori un sacco di scene e impoverisce la trama.
Il terzo è la protagonista: antipatica e lamentosa, ma anche gli altri personaggi sono piuttosto piatti. Mi sono piaciuti i due bambini, Joanna e Charles.
Comunque, il libro per l’85 per cento è noioso. Per fortuna è corto, perché si rianima solo verso la fine, e se fosse stato lungo probabilmente non l’avrei retto.
Abbiamo Amanda, la protagonista, che vive con la famiglia (padre, madre, tre sorelle e un fratello più piccoli) in una minuscola capanna sui monti.
La prima scena ci presenta Amanda che se la spassa nei boschi con un ragazzetto, e pensa di essere una peccatrice per questo. Se capite cosa intendo.
Poi Amanda confessa anche che vorrebbe morta la sorella più piccola, Hannah, nata cieca e sorda, che piange e strilla ininterrottamente. Carina eh?
 Ma ci dice anche, per il 75% del libro, che è tutta colpa dell’inverno passato. Temevo non ci dicesse mai cosa è accaduto, ma per fortuna lo fa. Anche se dopo ho fatto: embè, tutta sta suspence per questo?

Il padre un giorno torna a casa e dice che sarà un inverno tremendissimo, e vuole trasferirsi sulla prateria, dove ci sono delle case abbandonate.
Meglio, perché Amanda scopre di essere incinta, e va dal suo boyfriend convinta che lui sarà felicissimo e la sposerà, ma ovviamente lui si arrabbia e la molla lì.
Così partono tutti, e trovano questa casa abbandonata, completamente coperta di sangue e mosche e schifezze varie. È chiaro che hanno ammazzato qualcuno/qualcosa, ma Pa dice che basta lavare e andrà bene. Bravo, ottima decisione.

Indovinate cosa succede dopo? Beh le cose non vanno bene, ma guarda un po’.
Riassumendolo si può dire che è un libro contro l’andare a letto prima del matrimonio: penso che se fossi una ragazza giovane e lo leggessi, mi terrorizzerei, perché sembra che sei lei non fosse stata così “ disinibita” non sarebbe successo niente. Come non sarebbe successo niente se mamma e papà non avessero fatto tanti figli e quindi gli occorreva una casa più grande. E sembra anche se sia tutta colpa di lei che, piuttosto comprensibilmente, questo bambino non lo vuole. E’ spaventata, sola, e non lo vuole, e una notte abortisce spontaneamente. E i demoni sfruttano questa cosa e la perseguitano. Non credo sia un buon messaggio per chi può trovarsi in una situazione simile. Che i demoni siano reali o solo frutto della mente sconvolta di Amanda.
Lo trovo triste.
“Sometimes I believe the baby will never stop crying” sembra una frase che fa paura, ma alla fine il bambino che piange nella foresta lo sente una volta e basta.
In conclusione: nelle ultime 15 pagine fa abbastanza paura, ma non ho apprezzato il messaggio del libro.
Leggerò comunque The women in the walls della stessa autrice, sperando in un messaggio migliore.

Voto:


mercoledì 14 settembre 2016

Compliblog Reading challenge: recap

Buongiorno a tutti!!
Nel bene o nel male, i due mesi della Compliblog Reading Challenge sono passati.
Come sono andate le vostre letture?
Il 14 luglio scorso, giorno del compleanno del mio blog, ho indetto questa semplicissima challenge.
Qui trovate il post originale.


Ringrazio ancora tutti quelli che mi hanno fatto gli auguri, ma non posso nascondere un po' di delusione per la scarsità di partecipanti.
Comunque, questo è il post sotto cui potete lasciarmi le vostre recensioni.
Vi chiedo di scrivere: 
Titolo del libro - Autore
Task (cioè numero di parole che formano il titolo) 
Link

Potete ripetere questo schema per ogni vostra lettura.
Lasciatemi anche la vostra mail, così nei prossimi giorni estrarrò i vincitori e li contatterò.
I nomi di tutti i vincitori saranno poi pubblicati in questo stesso post.
Vi ricordo che il primo premio lo vincerà chi avrà letto più titoli.
A presto!

La vincitrice del primo premio con ben 8 titoli letti è... Rosita Alfieri!!
Complimenti!!
Le vincitrici del secondo e terzo premio invece sono rispettivamente Elsa e Rosa C.
Sono già stati tutti contattati da me, quindi ringraziandovi per la partecipazione, vi aspetto per il prossimo Compliblog!!^__^

giovedì 14 luglio 2016

Buon Compleanno Tartaruga!


Ebbene, siamo finalmente giunti a questo momento, il blog compie 2 anni!!

Sì, questa GIF l'ho usata anche l'anno scorso ma mi piace troppoXD
Parto innanzitutto a ringraziare tutti quelli che commentano o hanno commentato, i nuovi followers e quelli fedeli da sempre (? ma non è la riomare quella??) e i lettori che si divertono con le mie recensioni negative, perchè io mi diverto moltissimo a scriverle.
Anzi, il problema è che forse mi diverto molto di più con le recensioni negative che con quelle positive!
Ma adesso vi starete chiedendo: cosa avrà organizzato quest'anno per festeggiare?

<a href="http://latartarugasimuove.blogspot.it/2016/07/buon-compleanno-tartaruga.html"><img src="http://i68.tinypic.com/24wwxfp.jpg" /></a>


Ebbene, stavo pensando ad un giveaway, ma all'inizio del mese sono stata malissimo per via del caldo e non sono riuscita a combinare niente, perciò ho pensato ad una cosa diversa.
Una reading challenge della durata di due mesi e con 3 vincitori.
Di cosa si tratta?
Allora, la reading challenge parte oggi, 14 luglio e termina tra due mesi, il 14 settembre alle 12.
Cosa bisogna leggere?
Beh, ci sono state challenge con i colori della copertina, con i disegni più disparati, con un tema specifico.
Qui non ci sarà niente di tutto questo.
Quello che vi chiedo io infatti è il numero delle parole che compongono il titolo.
Potrete quindi leggere qualsiasi libro vogliate, l'importante è che abbiano il titolo con un numero di parole differente tra loro.
Ad esempio: un titolo con una parola sola (Emma o Coraline)
Un titolo con due parole (la mummia, Van Helsing)
Un titolo con tre parole (La contessa nera, The clockwork scarab)
E via dicendo. Non c'è limite al numero di parole, ma potrete mandarmi una recensione soltanto per ogni categoria.
E' richiesto un minimo di 4 recensioni per poter partecipare e non dovrete seguire l'ordine numerico, quindi potete leggere un libro con un titolo da 6 parole, poi da 2 ecc...
Si contano anche gli articoli!
Alla fine della sfida, quindi il 14 settembre, farò un post per ricapitolare la challenge, e lì potrete lasciarmi, nei commenti, i link con le vostre recensioni.
Pensavo di fare anche un post a metà sfida, ma cadrebbe il 14 agosto. Io sarò in ferie e presumo anche voi lettori!

RICAPITOLANDO LE REGOLE:

  1. Bisogna essere iscritti ai lettori fissi del blog.
  2. Bisogna leggere un minimo di 4 libri nell'arco di due mesi.
  3.  Si contano anche gli articoli.
  4.  Valgono anche le letture in lingua.
  5.  Massimo una novella o un libro di meno di 100 pagine.
  6.  NON valgono le riletture.
  7.  Se volete potete mettere mi piace alla pagina Facebook del blog, ma non è obbligatorio.
  8.  Le recensioni dovranno essere di almeno 8 righe.
  9.  Dovranno essere postate su una piattaforma a scelta (blog, goodreads, anobii ecc)  
  10. Condividete l'evento ovunque volete! (non è necessario che mi scriviate i link) 
  11. Se avete un blog, inserite il bannerino che trovate qui sopra!
  12. Per il termine della sfida ci rivediamo qui il 14 settembre!




Cosa e chi vince?

Il lettore che avrà letto il maggior numero di titoli vincerà il primo premio, cioè un BUONO AMAZON del valore di 5 euro.
Nel caso ci sia un pareggio ovviamente procederò all'estrazione.
Il secondo e terzo premio invece verranno sorteggiati tra tutti gli altri partecipanti.
Il secondo premio consiste in due ebook a scelta. Riceverete sempre il primo capitolo delle avventure di Erenvir, mentre per il secondo potrete scegliere tra Erenvir e i sette, secondo capitolo della saga, oppure uno a sorpresa dalla mia collezione, sia in italiano che in inglese.
Ringrazio l'autrice Effe C.N. Cola per la collaborazione!
Il terzo premio invece consiste in un set di segnalibri a scelta tra questi due.
Due segnalibri di BookDepository, compreso il segnalibro del drago da colorare, oppure il corner bookmark e il segnalibro intrecciato, entrambi realizzati da me.
Potete scegliere con calma al momento dell'estrazione, non c'è bisogno che scegliate subito.
Chi non avrà rispettato le regole non sarà ammesso all'estrazione.


Spero di essermi ricordata tuttoXD
Nel caso di dubbi o di domande, scrivetemi pure all'indirizzo: kamisama.dg@gmail.com

martedì 23 giugno 2015

Giveaway: Un anno con La Tartaruga!

                 <a href="http://latartarugasimuove.blogspot.it/2015/06/giveaway-un-anno-con-la-tartaruga.html"><img src="http://i60.tinypic.com/35bfudj.jpg" /></a>
 


Venghino siori e siore, ecco a voi il fantastico Giveaway per celebrare un anno in compagnia de La Tartaruga Si muove!
Ebbene sì, un anno fa, senza pensare troppo a quello che stavo facendo e alla data segnata sul calendario, aprivo il mio blog.
Prima recensivo su un sito che non è Anobii e neanche Goodreads, ma che è specializzato in libri italiani e ultime uscite. Mi divertivo abbastanza, ma dato che, come avrete visto se avete fatto un giretto sul blog o se mi conoscete da un po', io leggo soprattutto libri di autori stranieri e quasi mai le ultime uscite, ero un po' tagliata fuori dal mondo. Magari compro l'ultima uscita, ma la leggo un anno dopoXD
Quindi ero stufa di dover chiedere agli amministratori di inserire tutte le schede dei libri che leggevo, così un giorno mi sono detta: apro il mio blog così parlo dei libri come pare a me.
Quel giorno era il 14 luglio 2014. Giuro che non ho badato affatto al calendario!
Non conoscevo praticamente nulla di blogger e affini, ma pian piano ho imparato.
Lo ammetto: all'inizio avevo pensato che mi sarei sentita felice e fortunata se avessi avuto 30 follower.
Me al raggiungimento dei 30 follower
Quello era il mio obbiettivo. Non avrei mai pensato di arrivare a questo numero di followers! Vi ringrazio tantissimo!
Pe ringraziarvi dei vostri commenti, del fatto che leggiate le recensioni ai libri strambi che leggo e i tag in cui Christopher Moore o Gaiman non mancano mai, ecco i premi che potrete vincere a questo giveaway!
 Ah sì. Ci sono Moore e Gaiman pure qui...

 La vampira della porta accanto, di Christopher Moore.
Non l'ho ancora letto, ma è uscito da pochissimo e sono sicura che non mi deluderà!
Ecco la trama:


Jody non avrebbe mai immaginato di diventare un giorno una vampira. Ma quando si sveglia sotto a un cassonetto con una sete draculina, capisce che qualcuno ha pensato di cambiarle la vita, anzi la non-vita, per sempre. Per Jody non sarà semplice passare dalla normale routine di una ragazza moderna all'eternità di una cacciatrice notturna animata da una voglia di sangue implacabile. Incontrerà però sul suo cammino Thomas Flood, detto Tommy, un aspirante Kerouac recentemente approdato a San Francisco, commesso notturno e campione nel turkey-bowling (pratica che prevede il lancio di un tacchino surgelato contro una piramide di flaconi di detersivo). Mentre i due s'innamorano tra mille peripezie, la città è preda di un demone succhiasangue. Saranno proprio Jody e Tommy, con l'aiuto dei colleghi di lavoro e di un eccentrico barbone detto "l'Imperatore", a cercare di arrivare in fondo alla faccenda. In questo primo capitolo di una trilogia dedicata al mondo dei vampiri, il genio di Christopher Moore rielabora il cliché dell'amore umano-vampiro in un mix di humour e horror guarnito con una fettina di dramma.



 Nightmares! Di Jason Segel e Kirsten Miller.
Trovate la trama e la mia recensione qui dove vi avevo anche preannunciato che ci sarebbe stata una sorpresa.
Bene, visto che ha risvegliato la vostra curiosità, ora avrete la possibilità di aggiudicarvelo!
P.S.: Questa accanto è la copertina inglese, ma voi riceverete la copia in italiano!^_^
Il ragazzo dei mondi infiniti, di Neil Gaiman e Michael Reaves.
Ho adorato questo libro fantastico ed ironico, e ve ne ho parlato qui.
Ora, se non conoscete ancora Gaiman oppure se lo amate già come me e volete leggere questa avventura, potrete aggiudicarvi questo libro!












Le regole del giveaway (Attenzione! Sono poche e semplici, ma se non le rispettate non verrete contati nell'estrazione):

  • Essere follower del blog. Se non lo siete, potete cliccare sul tasto blu nella colonna di sinistra dove dice "Unisciti a questo sito".
  • Commentare questo post scrivendo la vostra mail e quale tra questi libri vorreste ricevere in caso di vincita. Potete sceglierne uno soltanto.
  • Se avete un blog, aggiungere il banner che trovate all'inizio del post.
  • Condividere il giveaway sui vari social: Fb, Twitter, Google+
  • Se volete, ma non è obbligatorio, commentate le recensioni dei libri messi in palio.
  •  Altra regola non obbligatoria: seguirmi sul mio account Instagram che trovate qui.

Il vincitore sarà UNO soltanto e vincerà il libro in formato cartaceo che ha scelto.

Il giveaway inizia oggi e termina il 14 luglio, giorno del compliblog, alle ore 14.  Nei giorni seguenti estrarrò e contatterò il vincitore. Avete quindi 3 settimane di tempo per partecipare e per invitare altri partecipanti.

L'estrazione avverrà nel modo classico: bigliettini su cui scriverò tutti i nomi dei partecipanti, opportunamente piegati ed inseriti in un contenitore da determinare (presumo il cilindro che uso per fare cosplay) e verrà estratto un bigliettino da una manina estranea al blog. Presumo padre o madreXD

Spero sia tutto chiaro, se avete domande o volete semplicemente contattarmi, scrivetemi pure qui sotto oppure alla mia mail: kamisama.dg@gmail.com
Vi risponderò il più in fretta possibile!
Buona fortuna a tutti!!