giovedì 18 febbraio 2016

Review blog tour: Air Awakens, di Elise Kova

Titolo: Air Awakens
Autore: Elise Kova
Edito da: Silver Wing Press
Pagine: 287
Consigliato: Ni

Trama:

 A library apprentice, a sorcerer prince, and an unbreakable magic bond...

The Solaris Empire is one conquest away from uniting the continent, and the rare elemental magic sleeping in seventeen-year-old library apprentice Vhalla Yarl could shift the tides of war.

Vhalla has always been taught to fear the Tower of Sorcerers, a mysterious magic society, and has been happy in her quiet world of books. But after she unknowingly saves the life of one of the most powerful sorcerers of them all—the Crown Prince Aldrik—she finds herself enticed into his world. Now she must decide her future: Embrace her sorcery and leave the life she’s known, or eradicate her magic and remain as she’s always been. And with powerful forces lurking in the shadows, Vhalla’s indecision could cost her more than she ever imagined.


Recensione:




Che delusione!! Lo so, mi è stato dato gratuitamente dall’autrice per il blog tour, e di questo la ringrazio, ed erano mesi che lo inseguivo, in giro per tutti i giveaway. Poi mi arriva la mail che potevo averlo gratis, quindi perché no.
Purtroppo la storia è praticamente un misto tra Shadow and Bone e Regina rossa, e avendoli letti entrambi senza sentirmi particolarmente attratta da nessuno dei due, va da sé che anche questo mi ha delusa.
Qui abbiamo Vhalla, un’apprendista in biblioteca, che ovviamente ha letto tutti i libri presenti in essa, perché se non mettono una ragazza amante della lettura noi povere lettrici non ci immedesimiamo.
Un giorno vengono a chiederle aiuto perché il principe sta molto male. Lei riesce a trovare sui libri la cura, e loro la ricompensano rapendola e dicendole che è una maga. Orrore!!!

A quel punto, visto che sospettano che lei sia l’ultima e unica Airbender, cioè padrona dell’aria, perché tutti gli altri li hanno sterminati anni prima, il principe bello ma stronzo la porta sul tetto e la butta giù. Tanto se lei padroneggia l'aria si salverà.
Lei prima si rompe quasi tutte le costole sui tetti, ma alla fine il suo potere esplode. Ovviamente. Ce lo aspettavamo, altrimenti la serie come preseguiva?
Mica vi ricorda una certa Mare che scatena i fulmini quando la sua vita è in pericolo? O una certa Alina che fa lo stesso con la luce solare?
Ah, vi ho detto che il principe invece sprigiona fiamme? Cal, sei tu?
Comunque, lei ovviamente è incazzatissima col principe, lui vuole farle da maestro, poi non la sopporta, poi ne è attratto. Lei prima vuole ammazzarlo, poi le piace passare il tempo con lui.
 Ma non dimentichiamoci il migliore amico d’infanzia di lei, che inizia ad essere geloso quando lei passa il suo tempo nella torre dei maghi, ma quando scopre che lei ha i poteri, orroreee ti tolgo l'amicizia da fb!!!11! ma poi, no mi piaci lo stesso. Qui sono tutti bipolari e io non ci capisco niente.

Comunque, alla fine vogliono usare lei come arma per la guerra, chiaramente, ma sembra che dopo un’attacco lei li abbia persi. I poteri intendo.
Davvero, ma adesso li facciamo tutti così i libri?
Poche descrizioni come sempre, tipo i tipi di abiti. I maghi sono vestiti di nero. Si ma come? Da Catwoman? Da mangiamorte o da men in black? Insomma dammi qualche indizio!!
Dimenticavo. La protagonista pensa di essere insignificante e brutta. Capelli color topo o qualcosa del genere, occhi insignificanti, ma tutti muoiono dietro a lei. Non pretendo una ragazza che pensi di essere il meglio, ma almeno una che magari dica: si i miei capelli sono stopposi ma i miei occhi mi piacciono, perché sono gli occhi di mia madre.
Ringrazio comunque la Ya Bound Book tours per l'opportunità!
Semibocciato per me.

Voto:

martedì 16 febbraio 2016

Teaser Tuesday #50

Buon martedì a tutti! Ecco un'altra rubrica del blog Should be reading che ha l'intento di riportare lo spezzone di un libro attualmente in lettura.

Ecco il Teaser di "The Dark Unwinding" di Sharon Cameron.


Ecco le regole del Teaser Tuesday:
  1. Prendi il libro che stai leggendo



  2. Apri ad una pagina a caso
  3. Condividi qualche riga di testo della pagina
  4. Attenzione a non fare spoiler!
  5. Riporta il titolo e l'autore del libro
 

"Miss Tulman," he continued, as if I had not spoken, "if you find yourself in need of help, or advice, I am always here."
I pressed a bead of sweat from my temple into the sleeve of the worsted, hoping my silence would not be taken for lack of manners. 
Responding to kindness was something I had no experience with.

giovedì 11 febbraio 2016

Review Tour: The Cupcake Witch, di Poppy Lawless + Giveaway!

Titolo: The Cupcake Witch (The Witching hour collection)
Autore: Poppy Lawless
Editore: Love Potion Books
Consigliato:

Trama:

Julie
Buttercream. Vanilla. Fondant. Dark chocolate. Brown sugar. Molasses. Baking has always been my true love, but it wasn’t until my mother’s death, and the unexpected inheritance of Serendipity Gardens, that my bliss called me. Bittersweet. But Serendipity Gardens has more to offer than just a potential shopfront. An unusual recipe box left to me by a distant relative might be the key to unlocking my dreams.
Too bad the most powerful family in Chancellor has plans that could turn those dreams to ruins—literally.
Too bad the son of that powerful family is just the kind of guy I’ve been looking for.
Horatio
I suppose being heir to the Hunter family’s Blushing Grape Winery should make me happy, but nothing could be further from the truth. With my mother gone, my father has taken me under his wing, and I despise everything about the way he does business. Sour grapes, indeed. Instead of raising money for charitable causes, my true passion, I’m chasing my father’s manifest destiny.
Too bad his dream includes paving paradise.
Too bad the property owner is the sweetest woman I’ve ever met.
They say the course of true love never runs smooth.
But that’s nothing a magical cupcake can’t solve.
 

Recensione: 


Quando ho ricevuto la mail con l'invito a leggere questo romanzo, sono stata immediatamente colpita dalla copertina: mi piace un sacco, e quel cupcake è una meraviglia!
Ho letto la trama, e non avevo capito che era una novella che fa parte di una collezione, ma non temete, sono storie separate, unite dall'essere tutte ambientate nello stesso luogo, ossia Chancellor, Stati Uniti.
The cupcake witch alterna i capitoli tra Julie e Horatio (io quando vedo il nome Horatio penso subito a quello di CSI Miami, voi no?XD). Julie è tornata a casa dal padre dopo la morte di sua madre. Lei voleva che lei si laureasse, ma Julie vuole essere una pasticcera, e quando eredita inaspettatamente Serendipity Gardens, una meravigliosa proprietà nel centro della cittadina, capisce che quello è il suo destino. E ben presto scoprirà cosa possono fare delle vecchie ricette di dolci e un pizzico di magia.
Chiaramente, come avrete capito dalla trama, è un romanzo rosa. Perchè infatti, quando Julie incontra Horatio, tra i due scoppia la scintilla. 

Mi è piaciuta molto l'ambientazione e le piccole ricette sparse qua e là nella novella, così come mi è piaciuto che avesse una trama leggera e facile da leggere, anche come livello di inglese, ma alcune cose non mi hanno fatto impazzire. Succede tutto troppo in fretta. Capisco che sia una novella di meno di 100 pagine, ma l'amore tra i due sboccia subito, e non ho apprezzato nemmeno che, come al solito, tutta la cittadina sia gentile e disponibile con la protagonista, anche se mancava da casa da un bel po'. Sembrava un po' una puntata di Gilmore Girls. Ed è un po' surreale.
Una lettura leggera e romantica, sicuramente adatta al periodo di San Valentino. Fate attenzione se avete fame, perchè leggere di tutti questi meravigliosi dolci fa venire fame!
Ringrazio la  YA bound book tours e l'autrice per avermi dato la possibilità di leggerlo in anteprima.

Voto:

L'autrice:
Romance author. Cupcake connoisseur. Certified herbalist. Beach bum. Fan of all things Starbucks. Holistic healing advocate. Surfer girl wanna-be. Lost guru. Maker of dandelion wine. Counselor. Paranormal buff. Etsy addict. Secretly Jedi. So not a geek girl. Gifted in sarcasm. Hot wife. Ninja mom. And now, I'm ready to share a whole head full of witty, mouthy, smart, lovely, heart-warming, and hot characters with the world. Are you ready?

Poppy Lawless is the author of the forthcoming series Love & Chocolate releasing in 2015 and The Glass Mermaid. Poppy holds degrees in English and Psychology. She is a counselor in the field of mental health and is a trained herbalist. Poppy's new series blends the best of romance with a Practical Magic or contemporary Bewitched appeal.

Author Links:
WebsiteGoodreadsTwitterFacebook
  Ed ora il giveaway!!


 

lunedì 8 febbraio 2016

Wonderful World: Boekhandel Dominicanen

Torna la rubrica che mostra alcuni luoghi, magari legati a dei libri, che sono riuscita a visitare in giro per il mondo.
Mi sono accorta che non ho mai pubblicato un post su una delle librerie che ho visitato l'estate scorsa, quindi ecco qui il post su una delle 20 librerie da visitare almeno una volta nella vita, secondo una classifica ufficiale.
La Boehandel Dominicanen, che non è il nome di un nuovo mobile Ikea, si trova a Maastricht,  in Olanda, al confine quasi con la Germania.
La particolarità è che è situata in un'antica chiesa costruita 700 anni fa.

Queste sono le foto che ho fatto io, scusate la qualità, ma le ho fatte col cellulare mentre cercavo di non svenire per il caldo.
L'ambientazione è sicuramente suggestiva, ma ammetto che mi aspettavo di più.
Prima di tutto il caldo: era agosto, ma la chiesa era molto più calda che le strade esterne. Strano, perchè normalmente sono più fresche.
Poi gli scaffali sono tutti in acciaio, c'è un ascensore in mezzo alla navata, e questo è tutto troppo moderno per un posto così antico.
L'assortimento di libri è molto buono, ce ne sono sia in inglese che in olandese, ma purtroppo sono mischiati, quindi bisogna avere un po' di pazienza e cercare per bene.
Bellissimi tutti gli accessori in vendita: segnalibri strani, agende, penne e altro. Ottimo per fare regalini.
Io ho comprato l'edizione con quella stupenda copertina di Hogfather di Pratchett. La sezione fantasy era fornitissima, così come quella thriller.
C'è anche un'ampia selezione di libri usati ai piani superiori, compresi DVD e VHS.
Insomma, vi consiglio comunque di andare a visitarla se passate da quelle parti, è comunque suggestiva e originale, e cercate di fare delle foto migliori delle mie!!XD
La Boekhandel Dominicanen si trova in Dominicanerkerstraat 1, Maastricht, Olanda.
E' aperta tutti i giorni dalle 9 alle 18 circa.
 Questo è il sito internet.


venerdì 5 febbraio 2016

Segnalazione: Il siberiano, di Giovanna Roma


TITOLO:    Il Siberiano
AUTRICE: Giovanna Roma
Self-pubblishing
GENERE:  Dark Contemporary
DATA PUBBLICAZIONE: 16 dicembre 2015
ISBN: 9788892528871 
PREZZO: € 0,99 dal 16.12.15 al 21.12.15. In seguito il prezzo sarà di € 1,99
PAGINE:   347
LINK DI ACQUISTO: 

SINOSSI:   Sono stato tradito dal mio migliore amico.                                                 
Maksim non ha ben chiaro contro chi ha dichiarato guerra.                                                                È giunto il momento di un cambio al vertice, di pagare per i propri errori.                                 Lacrime di sangue righeranno le guance della sua bella Katerina.                                 
Non supererà mai il dolore che gli infliggerò. Ha avuto l’audacia di tradirmi ancora, ma scoprirà sulla sua pelle che sarebbe stato meglio non essere ritrovati dal Siberiano. 

**Attenzione**
Dark contemporary romance
Questo romanzo contiene situazioni inquietanti, scene molto forti, violente, esplicite e un linguaggio crudo. Non adatto a minori o persone particolarmente sensibili o suscettibili. Leggerlo potrebbe scioccarvi, persino disturbarvi. 

OPERA PRECEDENTE: La mia vendetta con te
TWITTER: @_GiovannaRoma_

BIOGRAFIA AUTRICE: Sono nata e cresciuta in Italia e viaggiato sin da bambina. I generi che leggo spaziano tra thriller, psicologia, erotico e dark romance. Anche quando un autore non mi convince, concedo sempre una seconda possibilità, leggendo un altro suo libro. 



mercoledì 3 febbraio 2016

Recensione: Titanic. La vera storia, di Walter Lord

Titolo: Titanic. La vera storia
Autore: Walter Lord
Titolo Originale: A night to remember
Edito da: Garzanti
Pagine: 192
Consigliato:

 

 

Trama:

Quello di Walter Lord è il resoconto più fedele e toccante del più grande disastro marittimo del Novecento. A Titanic. La vera storia fanno infatti riferimento tutte le ricostruzioni anche cinematografiche – dal film di Kenneth More Titanic, latitudine 41 nord del 1958, al colossal pluripremiato di James Cameron del 1997 – che rievocano la notte del 14 aprile 1912, e le interminabili ore trascorse tra l'urto contro l'iceberg, alle 23,40, e la mattina seguente, quando i superstiti vennero soccorsi.
Quella tragedia continua a commuovere il mondo intero: delle 2207 persone a bordo di quella nave «inaffondabile» se ne salvarono solo 705.
Intervistando i superstiti con la spregiudicatezza e lo scrupolo del grande giornalista, ricostruendo i fatti con la precisione dello storico, Walter Lord racconta in presa diretta l'affondamento del Titanic. Illustra i risvolti tecnici, chiarisce dubbi e misteri; e soprattutto dà la parola a chi ha vissuto quell'evento in prima persona: milionari ed emigranti, ufficiali e marinai, donne e bambini.
Pubblicato per la prima volta nel 1955 e immediatamente accolto con enorme successo, Titanic. La vera storia è la ricostruzione scrupolosa di quello che accadde nel gelido mare tranquillo, sotto un cielo stellato, in quella terribile notte.

Recensione:



Nel 2015 ho visitato a Belfast la Titanic experience, una sorta di museo/luna park costruito sul luogo di costruzione del Titanic.
E’ un posto bellissimo, ve lo consiglio, e se volete ve ne parlerò in una delle rubriche di viaggio.
L’anno prima invece ho visitato il Museo del Titanic a Southampton, luogo da cui è partito e che ha dato i natali a moltissime persone che ci hanno lavorato. Un museo interessantissimo, pieno di oggetti, ricordi ed emozioni.

“Lo scricchiolio del legno, il lontano pulsare delle macchine, il continuo tintinnio della cupola in vetro sopra il foyer del ponte A, tutti i suoni familiari a bordo di una nave, tacquero mentre il Titanic si fermava. Quel silenzio colpì i passeggeri più di qualunque scossa.”

Mi è quindi venuto naturale comprare questo libro, uno dei migliori per quanto riguarda l’analisi dei fatti, tanto che Cameron stesso si è basato sugli scritti di Lord per girare il suo colossal.
Titanic la vera storia, o A night to remember, non è un romanzo. Non è invenzione e non è nemmeno infarcito di dettagli superflui. 

Non troverete “nessuno aveva mai dormito tra quelle lenzuola” o i saluti alla partenza da Southampton, no. E con questo non voglio dire che non mi piaccia il film di Cameron, anzi, tutto il contrario!
Questo libro parte direttamente dal momento in cui la vedetta avvista l’iceberg e la conseguente collisione.
Inutile parlare di spoiler, sappiamo tutti come è andata a finire. In una fredda notte di aprile la nave inaffondabile è colata a picco.
Qui troviamo i racconti dei superstiti, i testimoni che hanno vissuto tutto quello, conosciamo cosa ha fatto l’equipaggio in quei momenti, e anche cosa è successo dopo, quando il Carpathia è infine giunto a recuperare le scialuppe ed i superstiti e li ha portati tutti a New York.
Ma non è comunque un freddo dettato giornalistico: difficile non commuoversi nel leggere degli addii delle mogli ai mariti, o i ragazzini separati dalle loro madri perché troppo grandi per salvarsi.
Come è scritto alla fine, il Titanic ha cambiato tutto dal suo affondamento in poi: la navigazione e la sicurezza in mare non sono più state le stesse grazie agli errori commessi con il transatlantico che solo Dio in persona avrebbe potuto affondare.

“L’orologio nella cabina radiotelegrafica segnava mezzanotte e quarantacinque quando il Titanic trasmise il primo SOS che fosse mai stato lanciato da un transatlantico nell’oceano.”

Il volume è corredato di molte foto in bianco e nero, interessanti anche loro.
Lo consiglio a tutti quelli che sono appassionati o curiosi riguardo questo fatto di storia e ne vogliono sapere un po’ di più.

Voto:


 

lunedì 1 febbraio 2016

Book Of The Month: Gennaio 2016

Buongiorno a tutti e benvenuti a questo nuovo post del meglio e del peggio delle letture del mese passato. Book of the month è una rubrica ideata dai blog Ombre Angeliche e Il Portale Segreto, nata per fare un bilancio mensile delle nostre letture.







 Ecco le mie letture di questo mese (cliccando sul titolo potrete leggere la recensione): 
  1. Millennio di fuoco: Seija - Cecilia Randall
  2. Fahryon - Il suono sacro di arjiam (semirilettura) - Daniela Lojarro
  3. Un soldo per le tue paure - Giordano Aterini
  4. La straordinaria invenzione di Hugo Cabret - Brian Selznick
  5. Chupa Chups! - Daniele Pollero
  6. Il torneo dei rock guerrieri o il ritrovamento del drago - Marco Guadalupi
  7. Percy Jackson e gli Dei dell'Olimpo, la battaglia del Labirinto - Rick Riordan
  8. Titanic: la vera storia - Walter Lord (recensione in arrivo tra qualche giorno!)

Miglior libro del mese:

Titanic, la vera storia, mi è piaciuto moltissimo. Mi ha commosso, intristito e incuriosito grazie alle foto presenti all'interno.

Peggior libro del mese:


L'avevo preso ad un mercatino perchè sembrava originale e la copertina mi piaceva molto, ma la storia è diventata, dopo i capitoli iniziali, troppo fumosa e contorta e ho perso interesse.

E le vostre letture del mese come sono andate?