mercoledì 16 marzo 2016

Review Book Tour: Winter Queen, di Amber Argyle + Giveaway!!


Titolo: Winter Queen (Fairy Queens #1)
Autore: Amber Argyle
Pagine: 254
Editore: Starling Publishing
Consigliato: sì

 

Trama:

~Becoming a winter queen will make Ilyenna as cold and cruel and deadly as winter itself, but it might be the only way to save her people from a war they have no hope of winning.~

Mortally wounded during a raid, seventeen-year-old Ilyenna is healed by winter fairies who present her with a seductive offer: become one of them and share their power over winter. But that power comes with a price. If she accepts, she will become a force of nature, lose her humanity, and abandon her family.

Unwilling to pay such a high price, Ilyenna is enslaved by one of the invaders, Darrien. While in captivity, she learns the attack wasn’t just a simple raid but part of a larger plot to overthrow her entire nation.

With the enemy stealing over the mountains and Darrien coming to take her to his bed, Ilyenna must decide whether to resurrect the power the fairies left behind. Doing so will allow her to defeat Darrien and the other invaders, but if she embraces winter, she will lose herself to that destroying power—forever.

 

Recensione:

Partiamo dalla prima cosa che salta all'occhio: la cover. Io la trovo spettacolare, voi che ne dite?
Mi piacciono i colori, il vestito etereo, l'espressione della ragazza...
Va bene, mi sono spiegataXD 
Ilyenna ha 17 anni, ed è già capo del suo clan, ed è anche la guaritrice. Conosce le erbe e i medicamenti, ed un giorno trova un uomo moribondo nel bosco, che morirà davanti ai suoi occhi.
Lei, suo padre e suo fratello scopriranno così che uno dei clan, che avevano promesso di rispettare la pace tra loro, ha attaccato un altro clan, uccidendo e prendendo schiavi. 
Anche Ilyenna diventerà una schiava di Darrien, figlio del capoclan che ha attaccato, accettando questo ruolo pur di salvare il proprio popolo.
Ma mentre è ferita mortalmente, delle fate compaiono intorno a lei: la salvano baciandola e dicendole che lei sarà la prossima regina dell'inverno, ma perderà la sua umanità, i suoi sentimenti.
Ilyenna si prende il tempo per pensare e decidere la sua sorte.
Costretta a subire le angherie del suo aguzzino, costretta a vedere le donne del suo clan fatte schiave con lei, accetterà dapprima l'aiuto della regina dell'estate, sua "collega" e antagonista, ma deciderà anche di prendere il ruolo che l'aspetta come regina delle fate d'inverno?
Winter queen è un bel fantasy. Non ha molte descrizioni del mondo o della protagonista, questo è vero, ma riesce a catturare nella sua narrazione.
Fino a che non spuntano le fate, mi ha ricordato Millennio di fuoco, Seija. Lo stile, i combattimenti e le situazioni somigliano molto al suddetto, ma poi ecco le fate, veramente suggestive e ben descritte, come quella qui sopra, con le ali che ricordano la pelliccia di un animale.
Non so se riuscirebbe a volare, ma almeno è originale.
Interessante anche il modo di vedere il mondo, cioè che esso è regolato dalla Bilancia: non può esistere una regina dell'estate senza quella dell'inverno, perchè anche se l'inverno perde la sua umanità, esso è necessario alla natura, perchè addormenta le piante e gli animali che possono risvegliarsi in primavera grazie al tocco delle fate estive.
I cattivi... bah. Assomigliano ai Bolton (Cronache del ghiaccio e del fuoco) ma in versione edulcorata.
Le uniche pecche sono due, secondo me: la storia d'amore, piuttosto scontata, e la poca presenza di fate, che compaiono solo verso la metà del libro.
Per il resto è sicuramente promosso.
Grazie alla Ya bound book tours e all'autrice per avermi permesso di leggerlo.

Voto:



a Rafflecopter giveaway
 Se volete leggere le altre operedell'autrice, le trovate qui:
To receive Amber Argyle’s starter library for free (4 books!), simply tell her where to send it: http://eepurl.com/l8fl1

giovedì 10 marzo 2016

Keep Me In Your Memory #12

La rubrica a cadenza casuale, in cui vi lascerò una frase, una citazione, tratta da un libro, da una serie tv o da un manga che mi ha particolarmente colpito, e che vorrei "tenere nella mia memoria".


"If today were only one tick in a room full of clocks, unchanging and unhurried, would he let me make him laugh, put my hands in his hair, take away that lingering melancholy that I could see tingeing the edge of his thoughts?
(...) Katharine Tulman was not one of those girls. She was the clock, a clock that had lost its key, unwinding in the dark."

(The Dark Unwinding, Sharon Cameron)

martedì 8 marzo 2016

Teaser Tuesday #51

Buon martedì a tutti! Ecco un'altra rubrica del blog Should be reading che ha l'intento di riportare lo spezzone di un libro attualmente in lettura.

Ecco il Teaser di "I ragazzi di Anansi" di Neil Gaiman.


Ecco le regole del Teaser Tuesday:
  1. Prendi il libro che stai leggendo



  2. Apri ad una pagina a caso
  3. Condividi qualche riga di testo della pagina
  4. Attenzione a non fare spoiler!
  5. Riporta il titolo e l'autore del libro
 

"Percorrendo il sentiero lungo l'estremità delle montagne all'inizio del mondo (sono le montagne alla fine del mondo solo se si viene dall'altra parte) la realtà sembrava strana e innaturale. Queste montagne e le loro caverne sono fatte del materiale delle storie più antiche ( succedeva molto prima degli esseri umani, naturalmente, chi vi ha fatto pensare che i primi a raccontare le storie siano stati gli uomini?) e lasciando il sentiero per entrare nella caverna, Ciccio Charlie si sentì come se stesse entrando nella realtà di qualcun altro."

giovedì 3 marzo 2016

La Biblioteca di Ankh-Morpork #20

Eccoci con un nuovo appuntamento con la rubrica in cui vi mostro i nuovi arrivi librosi.
E nonostante io abbia cambiato telefono e casa le foto sono sempre scure... -___-
Allora, partendo dall'alto abbiamo The bone clocks, di David Mitchell: autore di Cloud Atlas, mi aveva sempre attirato la copertina, così quando l'ho trovato su bookmooch l'ho richiesto. E dalla Francia mi è arrivato in un giorno.


Mr Sebastian e l'ombra del diavolo, Daniel Wallace: richiesto su bookmooch anche questo. Non so bene cosa aspettarmi, qualcuno lo conosce?

Chaos, la fuga, di Patrick Ness: trovato ad un mercatino per quasi niente, ammetto che aprire la prima pagina e trovare pieno di errori non mi incoraggia la lettura, anche se so che sono fatti apposta.

Grimpow, di Rafael Abalos: idem come sopra, ma sembra un bel fantasy.

Il rimedio universale, di Daniel Chavarria: la copertina colorata è carinissima, poi costava solo un euro. (ottimi motivi per comprare un libro, no?)

Millennio di fuoco, Raivo, di Cecilia Randall: il primo volume mi è piaciuto, ma non del tutto. Ho preso il secondo speranzosa di cambiare idea.

L'isola della paura, di Dennis Lehane: meglio conosciuto come Shutter Island, da cui è stato tratto il film con Leonardo DiCaprio, che ho adorato.

Ed ecco le mie entrate! Qualche consiglio? Ne avete letto qualcuno?

lunedì 29 febbraio 2016

Book Of The Month: Febbraio 2016

Buongiorno a tutti e benvenuti a questo nuovo post del meglio e del peggio delle letture del mese passato. Book of the month è una rubrica ideata dai blog Ombre Angeliche e Il Portale Segreto, nata per fare un bilancio mensile delle nostre letture.







 Ecco le mie letture di questo mese (cliccando sul titolo potrete leggere la recensione): 
  1. The Cupcake Witch - Poppy Lawless
  2. Destini ingannati - Cristina Vichi
  3. Io, robot - Isaac Asimov
  4. Air Awakens - Elise Kova
  5. The Dark Unwinding - Sharon Cameron
  6. Harry Potter e i Doni della Morte - J.K. Rowling
  7. Due candele per il diavolo - Laura Garcia Gallego
  8. Abbaiare stanca - Daniel Pennac (quasi terminato)

Miglior Libro del Mese:



Miglior libro del mese è sicuramente The Dark Unwinding, con una copertina dark/steampunk che adoro.
Senza comunque nulla togliere ad Harry Potter e i Doni della morte.
Mi scuso qui per la recensione di The Dark Unwinding. Ho cercato di sistemare il carattere e la sua grandezza almeno una decina di volte, ma niente.

Peggior libro del mese:

Air Awakens e Due candele per il diavolo sono i due che dovrebbero stare in questa categoria, almeno per questo mese, ma ho scelto di mettere quello di Elise Kova perchè davvero non mi aspettavo una tale delusione.

E voi? Come sono state le vostre letture?
 

mercoledì 24 febbraio 2016

Recensione: The dark unwinding, di Sharon Cameron

Titolo: The Dark Unwinding
Autore: Sharon Cameron
Edito da: Scholastic Press
Edito in Italia col titolo: La fabbrica delle meraviglie
Pagine: 318
Consigliato: Si

Trama:

When Katharine Tulman’s inheritance is called into question by the rumor that her eccentric uncle is squandering away the family fortune, she is sent to his estate to have him committed to an asylum. But instead of a lunatic, Katharine discovers a genius inventor with his own set of rules, who employs a village of nine hundred people rescued from the workhouses of London.
Katharine is now torn between protecting her own inheritance and preserving the peculiar community she grows to care for deeply. And her choices are made even more complicated by a handsome apprentice, a secretive student, and fears for her own sanity.
As the mysteries of the
estate begin to unravel, it is clear that not only is her uncle’s world at stake, but also the state of England as Katharine knows it.


Recensione:




Prima di tutto, voglio ringraziare l'autrice e la sua casa editrice, che in occasione della mia vincita di "Rook" su twitter ha pensato bene di mandarmi anche le due opere precedenti, tutte con dedica. E' stato un pensiero bellissimo e lo dico all'inizio così chi ha smesso di seguirmi lo scorso anno perchè ho ricevuto questo bel pacco, lo sappia e smetta di leggere adesso.

Ho iniziato quindi The Dark unwinding, primo della duologia che in italia è stato tradotto con il titolo: La fabbrica delle meraviglie.

E meraviglie sono quelle che infatti costruisce Zio Tully nella sua proprietà. Il problema è che zia Alice lo ritiene matto, cosa che in effetti è piuttosto vera, e manda Katharine, la nostra protagonista, a verificare di persona, in modo che la zia riesca a mandare lo zio in manicomio e arraffarsi tutta l'eredità che lui sta dilapidando costruendo... cosa di preciso?

Katharine arriva dunque in un'enorme casa vuota, impolverata e malconcia, guardata con sospetto e odio da tutti coloro che vivono lì e lavorano con e per suo zio, compreso Lane, affascinante e scorbutico aiutante dello zio.

Perchè tutti loro sanno cosa lei è andata a fare lì. Quello che Katharine non sa è che si troverà ad avere a che fare con un villaggio intero, con macchine meravigliose che si muovono e provocano meraviglia in chi le guarda, e con intrighi e tradimenti.

Niente è come sembra a Stranwyne, questo il nome della proprietà. Oscure presenze terrorizzano la povera ragazza di notte. Pesci meccanici che sembrano magici nuotano nei canali della tenuta, mentre una sala da ballo con una splendida cupola in vetro emerge dal terreno.


The dark unwinding mi ha sorpreso. All'inizio ho faticato a ingranare, lo ammetto. Lo stile è piuttosto complicato rispetto alle altre opere in lingua che ho letto, e non comprendevo bene il motivo del viaggio di Katharine. Ma poi sono arrivate le fantastiche descrizioni di questo posto, e un misto di steampunk/gotico/horror/romance che mi ha coinvolto moltissimo. Colpi di scena e rivelazioni intrecciate con invenzioni strane e nozioni su usi dell'epoca.


"I do not count years. Seconds are very good to count, but never years. There is too much waiting for the next one."


Non posso dire che, almeno fino a 3/4 del libro, la protagonista sia un personaggio simpatico, anzi. Fa quasi sempre il contrario di ciò che le dicono, e si atteggia troppo a signorina di alto rango.

Forse i personaggi che le ruotano attorno non sono molto approfonditi, ma questo toglie ben poco alla sensazione di voler esplorare quella proprietà, che per per altro è ispirata ad un luogo realmente esistente. Lo consiglio a tutti, ma bisogna avere un po' di dimestichezza con la lingua.

Voto:

lunedì 22 febbraio 2016

Zombie Apocalypse Book Tag

Ho trovato un po' di tempo fa questo tag su Bum Bam Book e ho deciso di salvarlo, perchè già leggendo le situazioni ridevo come una matta.
Quindi ecco qui le mie risposte. Ecco le regole: bisogna scegliere cinque libri dalla nostra libreria e aprire una pagina a caso. Il primo nome che si trova sarà quello del personaggio che farà parte del nostro survival team. Ciascun personaggio avrà un ruolo diverso in base all'ordine in cui vengono letti i nomi.
Cosa fare:
  1.  Scegliere 5 libri ( i miei sono: Tempesta di spade - Martin; Hp e l'ordine della fenice; Lo Hobbit; Stardust - Gaiman; Cacciatori di vampiri - Gleason)
  2. Aprire una pagina a caso;
  3. Il primo personaggi di cui leggi il nome farà parte del tuo team per la sopravvivenza all'apocalisse
  4. Associa i personaggi alle 10 situazioni e tipi di persone in base all'ordine in cui li trovi. 
 Zombie Apocalypse Book Tag

Tempesta di spade

1) La prima persona a morire: Ser Jorah
Scusa Ser Jorah mainagioia. Non l'ho fatto apposta. Mi fai anche un po' pena.

2)  La persona a cui fai lo sgambetto per salvarti dagli zombie: Daenerys

Daenerys non mi sta antipatica. Ma nemmeno simpatica. Ma adoro il gatto della gif!XD

Harry Potter e l'Ordine della Fenice
3) Il primo a diventare uno zombie: Harry Potter

XD Scusa Harry!! Ho trovato questa immagine sulla pagina fb E a te che sei rimasto con Harry fin proprio alla fine e l'ho trovata azzeccata!

4) Chi farebbe A TE lo sgambetto per salvarsi dagli zombie: Sirius
Uhm, la mia ammirazione per Sirius è molto altalenante, lo ammetto. In ogni caso, non credo che lo farebbe.

Lo Hobbit

5) L'idiota del team: Beorn


Uhm, no. Non credo proprio.
6) Il "cervello" del team: Gandalf
Siamo a cavallo! Ci manderà probabilmente in mezzo a ragni giganti e draghi addormentati ed egocentrici, ma pazienza, non si può avere tutto nella vita. Notare l'espressione di Luke Evans XD


Stardust
7) The Team's medic: Tristan
  
Non ce lo vedo molto, povero Tristan. Fate di non avere mai bisogno del medico. Due cerotti e via, è meglio.

8) L'esperto di armi: La strega
Mi permetto di prendere in prestito la gif che ha usato Caterina per la sua risposta, perchè ci azzecca anche la mia. Oh yeah. Magari la strega non è esperta di armi, ma ha la magia, quindi chissene.

Cacciatori di vampiri
9) L'attaccabrighe: Sebastian

Oh, guarda caso l'attaccabrighe/rompiscatole/impudente e fastidioso del libro. E' perfettamente azzeccato.

10) Il Capitano del Team: Max

Evvai!!
Mi sono divertita tantissimo a fare questo tag!
Chiunque voglia si diverta a rispondere, siete tutti taggati!