giovedì 31 dicembre 2015

Doppia segnalazione italiana + Auguri di Buon Anno!!

TITOLO: Il Grande Strappo
AUTORE: Giuseppe Menconi
EDITORE: Vaporteppa - Antonio Tombolini Editore
GENERE: Fantascienza
PREZZO: 4,99 euro
PAGINE: 275 pagine stimate (83.900 parole, escluse postfazione e note editoriali)

TRAMA:
È il XXV secolo e l’umanità si è espansa oltre il sistema solare, ma aver colonizzato altri mondi non ha cambiato la natura umana: l’Unione di Mizar e la Federazione Terrestre si combattono da oltre un secolo. Una guerra senza la possibilità di una pace, perché entrambe le fazioni lottano per scappare da un Universo morente.
Solo un Portale verso un altro mondo può salvare l’umanità dal “Grande Strappo” che sta lacerando una galassia dopo l’altra, ma una sola delle due fazioni potrà usarlo. Chi lo attraverserà quando verrà il momento?

Landon Banes è uno dei coraggiosi minatori federali che estraggono il taunuxanio, necessario per completare il Portale. Una vita faticosa in una remota colonia, lontana dalle comodità della Terra, difficile da sopportare soprattutto per la sua famiglia.
Fede, devozione, coraggio: queste sono le doti richieste a ogni buon cittadino della Federazione. La propaganda federale e le parole del Papa sono la guida di Landon, un uomo giusto che ha sempre fatto il suo dovere.

Ma l’arrivo di una spedizione militare dell’Unione obbligherà Landon ad abbandonare la sua vita di comode menzogne e affrontare un universo di scomode verità. Come deve agire un uomo giusto quando l’unico modo per fare la cosa giusta diventa fare la cosa sbagliata? A quali compromessi deve scendere per salvare la propria famiglia?

«Il cielo è buio dietro l'illusione della luce.»


AUTORE:
Giuseppe Menconi è nato nel 1978 e vive a Carrara. Le sue opere mischiano fantascienza, fantasy e horror. Ama gli antieroi e le storie crude e violente. Scrive nel tempo libero. Con Vaporteppa ha pubblicato i romanzi di fantascienza Abaddon (2014) e Il Grande Strappo (2015).

LINK ACQUISTO:
StreetLib: http://store.streetlib.com/il-grande-strappo
Amazon: http://www.amazon.it/dp/B019JQHQJ8

 Titolo: Il Risveglio di Fahryon – Parte seconda de Il Suono Sacro di Arjiam
Genere romanzo: Fantasy classico
Casa editrice:  GDS editrice - Dicembre 2015
Pagine: 314
Prezzo: 2.49€
Formato: Ebook (uscirà a breve in cartaceo)

Trama

Fahryon, neofita dell’Ordine dell’Uroburo, fugge dalla capitale del regno di Arjiam insieme ad Uszrany, cavaliere dell’Ordine del Grifo, per evitare di cadere nelle mani del potente nobile Primo Cavaliere del regno, il nobile Mazdraan, segretamente adepto della Malia, l’insidiosa magia legata al Silenzio e al Vuoto.
Tuttavia, durante la precipitosa fuga, il nobile Mazdraan cattura Uszrany; Fahryon, invece, è tratta in salvo da Vehltur, un misterioso Magh. Mentre Uszrany, prigioniero del nobile Mazdraan, scopre sconcertanti segreti sulla storia del regno e impara a convivere con i fantasmi del suo passato, Fahryon, sotto la guida di Vehltur, inizia il cammino iniziatico che, prova dopo prova, la prepara al confronto con il suo avversario, il nobile Mazdraan.
Link di acquisto: http://www.amazon.it/Il-risveglio-Fahryon-Daniela-Lojarro-ebook/dp/B019D9Q9D0/ref=sr_1_2?s=digital-text&ie=UTF8&qid=1450457878&sr=1-2&keywords=fahryon
http://www.mondadoristore.it/search/?tpr=10&g=Il+risveglio+di+Fahryon&crc=1000&bld=15&swe=N
http://www.lafeltrinelli.it/fcom/it/home/pages/catalogo/searchresults.html?prkw=il+risveglio+di+fahryon&cat1=16&prm=&type=2
Con l'occasione auguro a tutti un Buon Anno!!!

martedì 29 dicembre 2015

La biblioteca di Ankh-Morpork #18

Ecco l'ultimo appuntamento dell'anno con questa rubrica, in cui vi mostro i nuovi arrivi librosi!
Snow like ashes di Sara Raasch: la botta di ----, ossia il primo giveaway su Instagram che vinco, e ne sono felicissima. Potevo scegliere un libro da Book Depository entro un certo budget, e ho scelto questo.
Le parole segrete di Joanne Harris: ricevuto in scambio, è un po' che non leggo qualcosa della Harris!
Le vampire di Londra di Fabrice Colin: comprato per quasi niente al mercatino dell'usato, l'ho terminato da poco. Qui trovate la mia recensione. Potevo risparmiare comunque i soldi.
Carry On di Rainbow Rowell: lo volevo tantissimo, quindi eccolo qui in tutta la sua bellezza!!
Il miniaturista di Jessie Burton: stessa cosa di quello sopra, trovato praticamente nuovo al mercatino per 4 euro!
Shades, Jack lo Squartatore è tornato, di Maureen Johnson: quando l'ho visto a questo bellissimo mercatino non potevo crederci, l'ho preso immediatamente. Spero non mi deluda.
E davvero devo dire qualcosa sull'edizione illustrata di Harry Potter, oltre a dire che è bellissima ed è il mio tesssoro??!

Ne mancano alcuni, ma credo che ve li mostrerò nell'anno nuovo!!



lunedì 28 dicembre 2015

Ristorante Book Tag

Ho trovato questo carinissimo tag su Hook a Book, e ho deciso di salvarlo e provare a rispondere! 
Ecco le regole:
 
Hai appena aperto un ristorante e devi trovare nuovi collaboratori, in particolare: uno chef, un aiutochef, un cuoco, un lavapiatti, un caposala, un cameriere, un sommelier e uno sguattero.
Prendi quattro romanzi dalla tua libreria e scegli due personaggi per libro. Scrivi il nome di ciascun personaggio su un bigliettino, chiudilo e, una volta terminato questo processo, mischia i bigliettini e associa a ciascuna professione il nome estratto.

I libri che ho scelto (che erano nella casa nuova, perchè sapete che sto traslocando pian piano) e i relativi personaggi sono:
Percy Jackson - Il mare dei mostri - Riordan - Poseidone e Annabeth
I tre Moschettieri - Dumas  - D'artagnan e Bonacieux
Lo Hobbit - Tolkien - Fili e Balin
Harry Potter e il principe mezzosangue - Rowling - Harry e Ron
 Ho preso i primi due nomi che ho trovato aprendo i libri a caso, quindi sarà casuale!

Harry Potter: Caposala
Insomma, Harry con l'esercito di Silente e la sua squadra di Quidditch se l'è cavata abbastanza bene, no? NO?
Bonacieux: sguattero
L'ho sempre trovato antipatico, quindi può fare lo sguattero. A nessuno dispiacerà.
Fili: cameriere
Sarebbe un'attrativa per le clienti, no? Verrebbero tutte al mio ristorante per vedere il cameriere biondo e carino. XD E Kili magari alla finestra che frigna perchè le ragazze guardano suo fratello e non lui!
 
D'artagnan: aiutochef
Credo che il guascone sarebbe bravo come aiutochef, visto come si prodiga per gli altri.
Annabeth: chef
Ad Annabeth voglio dare un posto di comando, visto che è figlia di Atena, quindi come chef si farebbe senz'altro rispettare.
Balin: sommelier
Con quell'aria rispettabile e giudiziosa secondo me sarebbe perfetto come sommelier. 
Ron Weasley: cuoco
OMG Ron in cucina si mangierebbe tutto prima di servire in tavola!XD

Poseidone: lavapiatti
Aahahahahaha me lo immagino che lava i piatti come Merlino ne "la spada nella roccia" ma di sicuro non ne sarebbe molto contentoXD

Forse questi ultimi due è meglio invertirli!
Siete tutti taggati!

mercoledì 23 dicembre 2015

Recensione: Le vampire di Londra, di Fabrice Colin

Titolo: Le vampire di Londra
Autore: Fabrice Colin
Titolo originale: Les vampires de Londres
Pagine: 256
Editore: La nuova frontiera
Consigliato: No

Trama:

Londra 1888. È notte fonda quando Amber e Luna si risvegliano in un cimitero abbandonato, all'interno di due bare. Con una forza sorprendente riescono a distruggere le assi di legno e venirne fuori. Ma cos'è successo? Sotto un apparente, fragile aspetto le due sorelle nascondono un inquietante segreto: sono diventate delle vampire. A renderle pienamente coscienti di ciò è Sherlock Holmes, il famoso ispettore, che collabora con una società segreta per salvare Londra. I nuovi poteri delle sorelle Wilcox sono indispensabili per vincere la battaglia contro le forze del male, ma loro accetteranno di partecipare? Con un ritmo incalzante, Fabrice Colin costruisce un avvincente fantasy gotico, divertendosi a inserire nella trama famosi personaggi storici e letterari.

Recensione:


La prima parola che mi viene in mente per questo libro è: confusione.
Se non avete apprezzato Van Helsing (il film con Hugh Jackman) per il fatto che avessero messo in un solo film Dracula, Frankenstein, Jekyll-Hyde e un lupo mannaro, preparatevi, perché Le vampire di Londra fa molto peggio.
Nel suo minestrone di personaggi, alcuni inventati dallo scrittore, alcuni famosi personaggi letterari e alcuni realmente esistiti, troviamo, non in ordine di apparizione: Sherlock Holmes e Watson, la regina Vittoria, il capo di Scotland Yard Monro, Jack lo squartatore, Moriarty, Dracula, Attila, Genghis Khan, Elizabeth bathory, Abraham detto Bram Stoker, Henry Irving, un fauno e una fata, Lewis Carroll e probabilmente ho dimenticato qualcuno.
La storia inizia con Luna e Amber, le sorelle Wilcox, che si risvegliano in una bara, seppellite vive.
O meglio, seppellite vampire. Loro, senza scomporsi più di tanto, spaccano il legno e scavano con le loro manine la terra (dura e congelata perché coperta di neve) e sbucano in un cimitero. Qualcuno le ha trasformate in vampire e le ha seppellite sotto falso nome, in più loro padre è sparito, la loro casa bruciata e la matrigna scappata.
Ma loro non sembrano molto turbate, tanto che mentre camminano di notte per le strade di Londra, senza sapere dove siano, dopo aver bevuto il sangue di un topo, aver scavato la terra e piegato le sbarre del cancello del cimitero, la loro unica preoccupazione è Jack lo squartatore. Care, siete state seppellite vive e bevete sangue. Avete paura di Jack?
Comunque, vengono salvate da Watson, Holmes e la banda degli Invisibili, una società segreta che fa capo alla regina Vittoria e che controlla l’attività vampirica di Londra.
Ci viene spiegato che i vampiri discendono da un certo Kaine (caino?) che ha avuto tre vassalli: Attila, Genghis khan e Nerone. Attila ha dato origine a Dracula, che ha dato origine alle due sorelle.
Ci sono sette clan di vampiri, ma a noi è dato conoscerne solo due, e i Dracula chiaramente sono i più pericolosi, perché vogliono prendere il potere.
Le due sorelle quindi aiuteranno gli invisibili, perché riescono a vedere le auree delle persone, e quindi a riconoscere gli altri vampiri che hanno un’aura di un colore diverso rispetto ai mortali.
Come dicevo all’inizio, questo libro è molto confusionario: oltre a mischiare personaggi reali e non, ha modificato anche la loro storia, mettendo ad esempio la Bathory dalla parte dei buoni e ha trasformato Holmes in una macchietta di se stesso.
E’ anche povero di informazioni: non sapremo mai che aspetto hanno Luna e Amber, perché non ci vengono mai descritte. Verso pagina 60 ci viene detto che Amber, la maggiore, ha 14 anni. Io sono rimasta scioccata, perché è davvero piccola.
L’interazione tra i personaggi, tenendo conto anche del periodo storico, è terribile: alle ragazze chiunque da sempre del tu, e loro chiamano per nome gli adulti. A volte si danno del tu e a volte del lei. Sherlock chiama sempre le ragazze Tesoro. Orrore.
Non solo: i personaggi maschili hanno con le ragazze un atteggiamento paterno/romantico: non si capisce se ci provano con loro o se le proteggono perché sono da sole. E continuano a mettere loro le mani sulle spalle. Sempre e comunque. Ecco perchè sono rimasta sconvolta quando ho scoperto la loro età.
La traduzione, almeno penso sia quello il problema, lascia molto a desiderare: alcune parole sono state tradotte quando non era necessario, mentre invece troviamo sempre scritto fog. Non si poteva tradurre con nebbia??
La fine non è una vera fine, perché è il primo di una serie, e nell’ultimo capitolo accade una cosa davvero assurda, persino per un libro come questo: (Ve lo metto come spoiler, siete avvisati!)Watson si era suicidato, e durante una seduta spiritica, il suo fantasma si manifesta. Luna però, assieme al suo gatto, la interrompe, e il gatto ha una crisi. Entra in coma e si risveglia nell’ultimo capitolo, e sa parlare. L’anima di Watson è entrata nel gatto e lo fa parlare. Scusate ma lo trovo ridicolo.
Bocciato per me.

Voto:

 E con questa recensione il blog va in semi/vacanza natalizia, ho programmato giusto un paio di post, tornerò sicuramente verso il 4 di gennaio, quindi Buone Feste a tutti!!

 

martedì 22 dicembre 2015

Teaser Tuesday #47

Buon martedì a tutti! Ecco un'altra rubrica del blog Should be reading che ha l'intento di riportare lo spezzone di un libro attualmente in lettura.
Per l'ultimo teaser tuesday del 2015 c'è un classico.

Ecco il Teaser di "Il ritratto di Dorian Gray" di Oscar Wilde.


Ecco le regole del Teaser Tuesday:
  1. Prendi il libro che stai leggendo



  2. Apri ad una pagina a caso
  3. Condividi qualche riga di testo della pagina
  4. Attenzione a non fare spoiler!
  5. Riporta il titolo e l'autore del libro
"Un cielo senza nubi e dal color verderame brillava oltre le finestre, trafitto da una stella solitaria. Continuò a leggere a quella luce fievole finchè non riuscì più a leggere. Poi, quando il cameriere gli ebbe ricordato più volte che era tardi, si alzò e andò nell'altra stanza, posò il libro sul tavolino di Firenze che stava sempre accanto al suo letto e cominciò a vestirti per la cena."

lunedì 21 dicembre 2015

The Winter Wonderland Book Tag

E' ora che anche qui alla Tartaruga ci sia un tag natalizio! Ecco quello che ho trovato su Hook a Book!

1. Quale libro è così allegro e dolce che ti scalda il cuore?

Letto grosso modo un anno fa proprio in quest'epoca, dico Il diario di Bridget Jones, con cui mi sono fatta un sacco di risate!

2. Qual è il tuo libro preferito con una copertina bianca?
A parte il fatto che la maggior parte dei miei libri ha la copertina nera, ho scoperto che quasi tutti quelli con la copertina bianca non mi sono piaciutiXD Quindi dico un manga, il numero 17 di Trinity Blood, per essere precisi.
3. Sei seduto su una bella sedia comoda, indossando una tuta, con una calorosa tazza di cioccolata calda, ma quale 'mostruosa' lettura stai leggendo?
 
Se per mostruosa si intende pessima, dico una delle ultime delusioni, ossia Hotel Transylvania.
4. Ha iniziato a nevicare, quindi hai deciso di fare una battaglia a palle di neve! Con quale personaggio ti piacerebbe fare lotta a palle di neve?
Mi piacerebbe fare una battaglia a palle di neve con Mark Watney di The Martian/L'uomo di Marte. Sarebbe divertente e poi potrebbe raccontarmi qualcosa di Marte!

5. Purtroppo il fuoco nel camino sta per spegnersi. Da quale libro strapperesti le pagine degli ultimi capitoli per gettarle nel fuoco?
Lo getterei volentieri tutto nel fuoco, anche se è un libro ricercato, ma gli ultimi capitoli di Abbiamo sempre vissuto nel castello proprio non mi sono piaciuti.
6. Quale libro è così vicino al tuo cuore che lo regaleresti a qualcuno che non ha mai letto ma che vuole cominciare a leggere?

Se vuole cominciare a leggere, direi di iniziare dal primo della saga di Percy Jackson, ossia il ladro di fulmini. E' divertente, è scanzonato, c'è azione e ci sono i miti greci.

giovedì 17 dicembre 2015

Mini Recensione: Timesurfers, di Rhonda Sermon

Titolo: Timesurfers
Autore: Rhonda Sermon
Pagine: 274
Editore: K & R books
Consigliato:

Trama:


"You’ve misunderstood. It’s not a choice. It’s a destiny."
When fifteen year old Cate accidentally brings a dead cheerleader back to life her connection to the secretive Timesurfers is revealed. The Timesurfers travel through time and battle the powerful dark forces intent on manipulating history. Cate must discover her powers, choose a side and end a centuries old war. No pressure.

Recensione:

Sono venuta a conoscenza di questo libro su Instagram, dove l'autrice ha organizzato una read-along di due settimane e che termina domani, con giochi e premi per tutti.
Ho chiesto di partecipare e mi ha mandato l'ebook con piacere, quindi innanzitutto la ringrazio per questo.
E' stato poi divertente e anche molto interessante leggere i suoi commenti sui vari capitoli, come le sono venute in mente alcune scene o quanto ci ha messo a scriverle.
Dunque, in Timesurfers, che tra l'altro ha una bellissima copertina, conosciamo Cate, che è appena stata mollata dal fidanzato.
Infuriata e incredula ne discute con Eve, la sua migliore amica, mentre sono sul bus, ma il tempo improvvisamente si ferma attorno a lei, e Cate è l'unica a potersi muovere e a vedere quello strano gruppo che cerca qualcosa sul bus.
Ma dal momento in cui riesce a far resuscitare una cheerleader morta, Cate capisce di avere dei poteri e di essere, volente o nolente, collegata a quel gruppo di ragazzi che si identificano come Timesurfers, viaggiatori nel tempo. Certo, è pericoloso e quel tipo, Austin, ha un sorriso che stende qualsiasi ragazza, ma come dice nella trama: non è una scelta, è il destino.

"Take the bracelet. It's sparkly and beatiful, like you." 
 
L'autrice ha creato una storia avventurosa e con qualche rimando alla saga shadowhunters, con personaggi molto simpatici ed accattivanti.
Mi sono subito affezionata alla protagonista, Cate, una ragazza con extension color arcobaleno, carina ma che può stenderti con una mossa di karate, senza peli sulla lingua e molto sarcastica.
I personaggi e i dialoghi divertenti sono sicuramente il punto di forza di Timesurfers.
Lo consiglio a tutti quelli che amano i viaggi nel tempo, le protagoniste con carattere e non spaventatevi del livello di inglese: non è difficile, si legge senza grossi problemi.

Voto: