martedì 16 giugno 2015

Teaser Tuesday #36

Buon martedì a tutti! Ecco un'altra rubrica del blog Should be reading che ha l'intento di riportare lo spezzone di un libro attualmente in lettura.
Ecco il Teaser di "Il grande inverno" di George R.R. Martin.
(Visto che siamo in tema, chi sta seguendo la 5° stagione? Come vi sembra?)

Ecco le regole del Teaser Tuesday:
  1. Prendi il libro che stai leggendo



  2. Apri ad una pagina a caso
  3. Condividi qualche riga di testo della pagina
  4. Attenzione a non fare spoiler!
  5. Riporta il titolo e l'autore del libro
"Sedeva sul Trono di Spade, l'immane, ancestrale scranno di Aegon il Conquistatore,  una mostruosità di metallo, un groviglio di lame, rostri, bordi taglienti, pezzi di acciaio contorti in modo grottesco. Robert l'aveva avvertito: era un sedile scomodo quanto i sette inferi, mai però come in quel momento, con la gamba spezzata che continuava a pulsare crudelmente. Con il trascorrere del tempo il metallo su cui sedeva gli era parso diventare sempre più duro e lo schienale irto di rostri contorti rendeva impossibile appoggiarsi. "Un re non deve mai sedere comodo" aveva detto Aegon il Conquistatore ai suoi fabbri nell'ordinare loro di forgiare il trono usando le lame delle spade dei nemici sconfitti."

venerdì 12 giugno 2015

Summer Reading Challenge di Who Is Charlie?

Buongiorno!
Oggi vi presento la Summer Reading Challenge del blog Who is Charlie? che ha lo scopo di leggere 10 libri nel periodo di tempo compreso tra il 15 giugno e il 31 agosto.
La data ultima per i link delle recensioni sarà il 5 settembre.
Ecco dunque i titoli che ho selezionato per gli obiettivi della challenge:

1. un libro che ricorda l'estate: L'unico che possiedo è L'ultimo viaggio di Dio, che in copertina ha una nave ed il mare.
2. un libro che faccia parte della tua comfort zone: la comfort zone è quel posto in cui ti senti a tuo agio, può essere un autore, un genere letterario o magari anche un libro che ti fa sentire a "casa" - valgono le riletture. Ho scelto L'invitato di Dracula, di Stoker.
3. un libro con un protagonista maschile: ora come ora abbiamo sempre delle ragazze come eroine della storia, è ora che qualche maschietto si dia da fare e dimostri che anche gli uomini sanno il fatto loro! Percy Jackson e gli Dei Dell'Olimpo!
4. un libro facente parte di una saga: trilogie, saghe che fanno concorrenza alla Divina Commedia, duologie, eccetera. E' ora di terminare una saga o perchè no, cominciarne una nuova! Devo proseguire con la saga di Harry Potter, quindi ecco qui il Principe Mezzosangue.
5. un libro scelto da qualcun altro: invitate qualcuno a scegliere un libro dalla vostra libreria e leggetelo senza obiettare, può essere anche un libro che qualcuno ha scelto per voi e ve lo ha regalato. Mi hanno regalato La meccanica del cuore, quindi ho scelto quello.
6. uno degli ultimi libri acquistati: se siete come me avete una TBR infinita e nonostante questo continuate ad acquistare libri che magari vi proponete di leggere al più presto e poi rimangono a prendere la polvere per secoli. Quindi prendete uno dei vostri ultimi acquisti e leggete! Uno degli ultimi acquisti è stato The Program.
7. "Qualcosa di sinistro sta per accadere": ho letto questa frase in un libro e mi ha colpito. Può essere un libro giallo, un thriller o anche un romanzo di altro genere con un colpo di scena inaspettato! La ragazza dei fiori morti è un giallo che mi incuriosisce molto.
8. un libro che contenga il vostro colore preferito: può essere nella copertina o nel titolo del libro (es. Green  per il verde) Il mio colore preferito è (ormai lo sanno tutti ma ripeterlo non fa maleXD) il viola, quindi Smoke and Mirrors, di Neil Gaiman.
9. un libro di un autore/autrice italiano/a: siamo italiani, per Giove, quindi perchè non supportare i nostri autori? L'unico che possiedo di una autrice italiana è La bestia.
10. "Un numero, una lettera, un libro": scegliete un numero da 1 a 26. Fatto? Non barate! Okay, ora vediamo a quale lettera dell'alfabeto inglese corrisponde (es. numero 5 sta per la lettera E) e scegliamo un libro il cui titolo o autore abbia questa iniziale (es. Emma di Jane Austen). Se ho fatto bene i conti, e spero di averli fatti beneXD Ho scelto il numero 17 che corrisponde alla R, quindi Rook.

Cosa ne pensate di questa TBR? Conoscete già alcuni di questi titoli?

mercoledì 10 giugno 2015

Segnalazione: Neverwhere e La vampira della porta accanto

Buongiorno a tutti lettori!
Oggi un post un po' diverso dal solito, per annunciarvi l'uscita di due libri che, personalmente, mi interessano molto poichè sono dei miei due autori preferiti, e che vanno quindi di diritto nella infinita Wishlist che un giorno mi inghiottirà.
Il primo è Neverwhere (tradotto in italiano con Nessundove) in versione Author's Preferred Text, con in più una nuova novella: "How the Marquis Got His Coat Back.”
L'ho letto in italiano anni fa e l'ho adorato. Questa versione uscirà il 28 luglio 2015.


"The #1 New York Times bestselling author’s ultimate edition of his wildly successful first novel featuring his “preferred text”—and including the special “Neverwhere” tale “How the Marquis Got His Coat Back.”
Published in 1997, Neil Gaiman’s darkly hypnotic first novel, Neverwhere, heralded the arrival of this major talent and became a touchstone of urban fantasy. Over the years, a number of versions were produced both in the U.S. and the U.K. Now, this author’s preferred edition of his classic novel reconciles these versions and reinstates a number of scenes cut from the original published books.
Neverwhere is the story of Richard Mayhew, a young London businessman with a good heart and an ordinary life, which is changed forever when he is plunged through the cracks of reality into a world of shadows and darkness—the Neverwhere. If he is ever to return to the London Above, Richard must join the battle to save this strange underworld kingdom from the malevolence that means to destroy it."

Il secondo è invece "La vampira della porta accanto" di... indovinate un po'??! Esatto, Christopher Moore!
 Il primo di una serie di cui Suck, il secondo capitolo, era già uscito in Italia. Sì, l'ho visto lo scorso weekend in libreria ed ho iniziato a saltellare tutta contenta.-__- figuraccia. Però la copertina a colori vivaci mi piace tantissimo!
Eccovi la trama:

"Jody non avrebbe mai immaginato di diventare un giorno una vampira. Ma quando si sveglia sommersa nell’immondizia di un cassonetto con un braccio bruciacchiato, un dolore lancinante al collo, una forza sovraumana e una ben riconoscibile sete draculina, capisce che qualcuno ha pensato di cambiarle la vita, anzi la non-vita, per sempre. passare dalla tipica routine di una ragazza moderna dai capelli rossi all’eternità di una cacciatrice notturna animata da una voglia di sangue implacabile non sarà semplice per la romantica Jody. incontrerà però sul suo cammino C. Thomas Flood, detto Tommy, un aspirante Kerouac recentemente approdato a san Francisco, commesso notturno e campione nel turkey-bowling, che prevede il lancio di un tacchino surgelato contro una piramide di bottiglie vuote. Mentre tra mille peripezie i due s’innamorano, la città è preda di un killer sanguinario. Jody e Tommy, con l’aiuto dei suoi colleghi di lavoro e di un eccentrico barbone, detto l’“imperatore”, cercano di arrivare in fondo alla faccenda. Un eccellente e genuino mix di humour condito da un pizzico di horror e dramma, questo è il primo libro della trilogia dedicata al mondo dei vampiri."

Cosa ne pensate? Vi incuriosiscono questi titoli?

martedì 9 giugno 2015

Teaser Tuesday #35

Buon martedì a tutti! Ecco un'altra rubrica del blog Should be reading che ha l'intento di riportare lo spezzone di un libro attualmente in lettura.
Ecco il Teaser di "Il tempo non si ferma per i topi" di Michael Hoeye.

Ecco le regole del Teaser Tuesday:
  1. Prendi il libro che stai leggendo



  2. Apri ad una pagina a caso
  3. Condividi qualche riga di testo della pagina
  4. Attenzione a non fare spoiler!
  5. Riporta il titolo e l'autore del libro

    "Dovrò rifletterci sopra seriamente" disse Hermux, e passò a dedicare la sua attenzione a una piccola busta blu di carta velina. Mentre la apriva, al naso sensibile di Hermux giunse un profumo vagamente familiare. Fiori. Nell'aria sembrarono esplodere centinaia di fiori sfregati e torturati. Ma anche qualcosa di zuccheroso e nauseante. Il cartoncino che venne fuori era goffrato con una TM in grassetto. 
    "Tucka Merstlin!" Esclamò Hermux." 

    Nel frattempo... avete notato niente di nuovo? Vi piace la nuova grafica estiva? A me moltissimo*_*

venerdì 5 giugno 2015

Recensione: Nightmares! Di Jason Segel e Kirsten Miller

Buongiorno a tutti e buon venerdì! Ecco la prima recensione di giugno, un libro che ho acquistato d'impulso al Salone del Libro di Torino! Ho notato con piacere che ha suscitato interesse durante il Teaser Tuesday. Bene, sappiate che sarà protagonista di una sorpresa a breve qui sul blog, quindi se volete saperne di più, continuate a leggere!


 
Titolo: Nightmares! Non spegnete quella luce
Autore: Jason Segel / Kirsten Miller
Titolo originale: Nightmares!
Pagine: 416
Editore: De Agostini
Consigliato:


Trama:

Charlie Laird è un ragazzino di dodici anni. Sua madre è morta da tre e nel frattempo suo padre si è risposato con una donna che è una strega. Letteralmente.
Come se non bastasse, Charlie ha dovuto trasferirsi nella lugubre villa di lei. È lì che le creature hanno bussato per la prima volta alla porta della sua cameretta. Ma quello che Charlie non sa è che i problemi sono appena cominciati. Perché all’improvviso le creature che infestano le sue notti prendono a scivolare fuori dai sogni e a confondersi con la realtà. Inizia così una serie ininterrotta di spaventose avventure che trascinerà Charlie sempre più in profondità nell’Oltremondo. Un viaggio straordinario che lo costringerà a guardare dritto negli occhi il suo incubo peggiore. Prima di poter tornare a casa, prima di sentirsi finalmente a casa.
 

Recensione:

Eccoci alla prima recensione di uno dei miei acquisti del Salone del libro di Torino.
Ero lì che gironzolavo per lo stand De Agostini, indecisa se prendere The Program o meno, indecisa se prendere V per vendetta oppure Sandman oppure tutto assieme, quando ecco questo libro dalla copertina viola, una bella scritta in argento e una casa stile Addams in copertina.
Non ci ho pensato troppo ed ho preso Nightmares!, il suddetto libro dalla copertina viola, quindi lo ammetto, è uno di quei pochi casi in cui ho acquistato un libro per la sua cover.
Jason Segel, meglio conosciuto per il suo ruolo nella serie tv How I met Your Mother, qui nel suo primo romanzo (che ha mantenuto il titolo originale) ci racconta di Charlie, un bambino che ha perso la sua mamma e che non sopporta la sua matrigna, e che quando chiude gli occhi non fa altro che incubi. E ne è talmente spaventato e stanco che cerca di dormire il meno possibile, bevendo caffè e usando lo scotch per tenere le palpebre aperte.
Ma cosa sogna Charlie?
Sogna una torre campanaria, circondata da una foresta, abitata da una strega e la sua gatta parlante che vogliono mangiarselo.
Quello che non sa Charlie è che esiste l’Oltremondo, il mondo in cui va il nostro spirito quando sogniamo, in cui ognuno ha il suo terror-torio, il suo appezzamento di terra in cui ha sede il suo incubo, che può anche cambiare a seconda di quello che ci fa più paura in un determinato momento nella vita.

“Da queste parti li chiamiamo terror-tori. La maggior parte delle persone viene nell’Oltremondo solo poche volte all’anno, per cui non ha bisogno di un lotto permanente. I loro terror-tori sono più simili a delle multiproprietà: case vacanze in condivisione. Ma tu è un po’ che ti presenti qui ogni notte, quindi hai una proprietà immobiliare notevole. E ogni volta che la visiti, si amplia di un pezzetto e diventa un po’ più reale.”

A metà quindi tra Coraline e Monsters & co, Segel ha inventato questo mondo in cui gli incubi dei bambini hanno una loro propria vita, lavorano a spaventare i piccoli e poi vanno a casa a riposare, e devono stare al passo coi tempi per fare paura. Impedibile la scena in cui una vampira si lamenta che le persone le chiedono se luccica alla luce del sole, anziché scappare via terrorizzate.
Il problema è che Charlie, con il suo malumore e i suoi incubi, sta contagiando pian piano tutti i suoi amici e la sua famiglia. E sta alimentando un portale che unisce i nostri due mondi…
Come se non bastasse, qualcuno nell’Oltremondo vuole invadere il mondo reale e dominarlo con la paura.
Una storia sicuramente adatta ai più giovani, avendo comunque un linguaggio più semplice rispetto al già citato Coraline ed essendo un po’ meno pauroso, ma che insegna comunque qualcosa anche a chi è più grandicello. Ammetto di aver letto ogni nuovo capitolo piena di curiosità sulle sorti di Charlie e dei suoi amici, coinvolta nella storia da un ritmo incalzante e da nuove idee che solleticavano la mia fantasia, incuriosita da questo Oltremondo che gli autori sono stati in grado di ideare.
Ora una piccola nota sull’edizione: a parte il fatto che ad alcune parole mancavano le lettere finali (ahi ahi De Agostini!!) le illustrazioni sono carinissime! Ogni capitolo si apre con dei disegni di insetti ogni volta differenti; non solo, sotto ogni numero di pagina pende un filo di ragnatela con un ragnetto attaccato, ogni volta di una lunghezza differente. L’ho trovato molto carino, ai giovani lettori piacerà sicuramente!
In fondo, non smettiamo mai di avere paura di qualcosa, cambia solo quel qualcosa.


“Ognuno ha le proprie paure con cui fare i conti. (…) Se fossi in te, non prenderei in giro gli incubi degli altri senza aver dormito una notte nel loro pigiama.”

Voto:

 

martedì 2 giugno 2015

Teaser Tuesday #34

Buon martedì a tutti! Ecco un'altra rubrica del blog Should be reading che ha l'intento di riportare lo spezzone di un libro attualmente in lettura.
Ecco il Teaser di "Nightmares!" di Jason Segel e Kirsten Miller.

Ecco le regole del Teaser Tuesday:
  1. Prendi il libro che stai leggendo



  2. Apri ad una pagina a caso
  3. Condividi qualche riga di testo della pagina
  4. Attenzione a non fare spoiler!
  5. Riporta il titolo e l'autore del libro
 

"Mamma. Charlie morse il cucchiaio con tanta forza che gli fecero male i denti. La stessa parola ebbe l'effetto contrario su Charlotte che, nonostante sembrasse ancora contrariata, si chinò ad abbracciare il bambino.
"Non farlo più" la sentì sussurrare nell'orecchio di Jack. "Può essere pericoloso sapere le cose solo a metà.""
 

lunedì 1 giugno 2015

Book Of The Month: Maggio 2015

Buongiorno a tutti e benvenuti a questo nuovo post del meglio e del peggio delle letture del mese passato. Book of the month è una rubrica ideata dai blog Ombre Angeliche e Il Portale Segreto, nata per fare un bilancio mensile delle nostre letture.




 Ecco le mie letture di questo mese (cliccando sul titolo potrete leggere la recensione): 
  1. Kuragehime 10 - La principessa delle meduse
  2. L'amuleto di Samarcanda - Jonathan Stroud
  3. L'abbazia di Northanger - Jane Austen
  4. Night's Colony - Douglas R. Burgess
  5. Il circo della notte - Erin Morgenstern
  6. Hunger Games - Suzanne Collins
  7. The many faces of Van Helsing - AA.VV.
  8. La casa per bambini speciali di Miss Peregrine - Ransom Riggs
  9. Lo Hobbit - J.R.R. Tolkien

Miglior Libro del mese:

 Questo è stato un mese di letture MEH per me. Nessuna che mi abbia colpito in particolare, nonostante fossero quasi tutti titoli molto conosciuti e/o con recensioni positive.
Il titolo che ha superato gli altri, pur non ottenendo il voto massimo è Lo Hobbit, una storia avventurosa e, in questa edizione, corredata da bellissime illustrazioni.

Peggior libro del mese:

 Chiarisco subito: non è il male assoluto, anche perchè io sono la solita pecora nera, a tutti gli altri a quanto pare è piaciuto. Tra tutti quelli che ho letto questo mese però, questo è quello che ho trovato più noioso, più difficile da portare a termine e quello con i personaggi più antipatici.

E voi? Quali sono state le vostre letture di questo mese?